ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Valditara: "Falsità sui femminicidi, vergogna". Bagarre in Aula alla Camera - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Nuove email di Epstein: "Trump ore a casa mia con una ragazza". Axios, "è Virginia Giuffre"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, OPERATO PAZIENTE DI GAZA

L’AQUILA - "Nella mattinata di oggi è stato sottoposto ad intervento chirurgico, presso l'ospedale San Salvatore dell'Aquila, i...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 24 agosto 2022

GRANDE SUCCESSO PER LA 51^ SAGRA DELLA PORCHETTA ITALICA DI CAMPLI, CON LA PREMIAZIONE FINALE TENUTASI IN PIAZZA VITTORIO EMANUELE II

CAMPLI - "La coppa del primo classificato è andata al maestro porchettaio Lucio Di Stefano, seguito al secondo posto da Nicolino Mercurii. Terzo posto per Fulvio Pallotta.Il premio speciale della critica "Prof. Nicola Biagio Natali" è andato Viro Gallie, mentre il premio della giuria Social è stato vinto da Nicolino Mercurii.Presenze da record per la Sagra della Porchetta Italica di Campli, che al primo anno di ripartenza dopo le restrizioni covid registra il pienone in tutte le sere dell'evento. Oltre 300 porchette vendute e più di 100.000 persone hanno riconfermato Campli come la più amata dal pubblico.Un altro dato che dimostra quanto questo evento sia oramai affermato e diffuso è la forte affluenza da zone anche lontane dal comprensorio teramano, ne è la conferma il forte richiamo anche dalle zone di Pescara, Chieti e dalla regione Marche, con maggiore accento dalle provincie di Ascoli Piceno e Macerata. Molti visitatori sono arrivati anche dall'entroterra laziale.Valore aggiunto durante i giorni della manifestazione è stata la presentazione di libri e convegni tenutisi nell'ufficio turistico al compianto Giammario Sgattoni, grazie alla partecipazione attiva dell'associazione "Memoria e Progetto Onlus".

Molto valorizzati anche tutti i monumenti della città che sono rimasti eccezionalmente aperti per l'evento, accessibili al grande pubblico.Oltre che a riempire le piazze di Campli le persone hanno dimostrato il loro gradimento riempiendo gli spazi del web con migliaia di like e commenti sulla Pagina ufficiale della Sagra".



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina