ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"- Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

CONCLUSO IL ROSETO GENTILE FEST 2025, PIÙ DI 1500 PARTECIPANTI ALLA TRE GIORNI, DI CUI 700 NELLA SERATA FINALE

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Un evento cha ha trasformato Roseto degli Abruzzi in un pulsante centro di benessere, consapevolezza e solidari...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 1 agosto 2022

BANDO BORGHI “LINEA A” DEL PNRR: IL TAR MOLISE DA RAGIONE AL COMUNE DI PIETRABBONDANTE (ISERNIA)

 PIETRABBONDANTE - "Non sono soldi facili, sono soldi per far ripartire il Paese. A certificarlo adesso è una sentenza del Tribunale Amministrativo. Due Comuni avevano partecipato allo stesso bando, ma solo uno dei due lo ha ‘vinto’. Il TAR Molise ha rigettato il ricorso del Comune di Castel del Giudice relativo alla graduatoria del bando borghi “Linea A” del PNRR. Ad aggiudicarsi i 20 milioni dell’avviso sarà quindi il Comune di Pietrabbondante, risultato vincitore del bando con un progetto di promozione turistica e territoriale.Ad annunciarlo è stato il Sindaco del borgo vincitore, Antonio Di Pasquo: “La decisione assunta dal TAR dà al nostro centro la possibilità di aprire un nuovo ed importante capitolo. Lavoreremo in ottica di incentivare il turismo in tutto l’Alto Molise, ribadisco che non c’è alcun tipo di astio tra il nostro Comune e quello di Castel del Giudice”. Una sentenza, pubblicata di recente, che ‘rimette’ in riga l’importanza di far utilizzare i fondi a chi spettano.La sentenza del tar apre finalmente a nuove opportunità e agevola progetti fino ad ora tenuti in ‘sospeso’.


Sulla questione, della quale si è occupato anche lo Studio Di Pardo, lo stesso che ha rilevato anche l’importanza della riforma del codice degli appalti in particolar modo su questo caso. L’avvocato Salvatore Di Pardo, ha così spiegato: “In buona sostanza, l’effetto principale della riforma è quello di ridurre considerevolmente le possibilità di ottenere una sospensione degli atti impugnati, anche ove la mancata sospensione possa impedire definitivamente al ricorrente di accedere al finanziamento”.


E aggiunge: “Del resto, la concessione della misura cautelare viene ora subordinata ad una rigorosa verifica da parte del giudice, che deve risultare dalla motivazione del provvedimento”.


“Inoltre – spiega l’Avvocato – anche ove l’istanza cautelare venga accolta, se il Giudice non è in grado di fissare l’udienza di merito entro il brevissimo termine di 30 giorni, viene automaticamente meno l’effetto della sospensione, con evidente lesione dei diritti del ricorrente, seppur fondati”.


“In definitiva, dalla scelta legislativa traspare con evidenza la volontà di privilegiare l’esecuzione degli interventi finanziati con le risorse del PNRR, anche al costo di sacrificare le (legittime) esigenze di tutela di chi contesta gli atti della procedura”, ha concluso l’Avvocato Di Pardo.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-