È subito scattato il protocollo dei soccorsi in montagna e sono state attivate le squadre del Soccorso Alpino e Speleologico abruzzese. Sono partite alla volta del Monte Infornace due unità: una squadra di terra di L’Aquila del Soccorso Alpino e una della Gdf. I soccorritori hanno raggiunto a piedi Monte Infornace lungo via Cieri e sulle creste hanno recuperato i quattro escursionisti e li hanno riportati alle loro vetture, parcheggiate a valle".
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PROTEZIONE CIVILE: MAURIZIO SCELLI È IL NUOVO DIRETTORE DELL’AGENZIA REGIONALE DI PC: MARSILIO “UNA FIGURA DI ALTISSIMO PROFILO PER AFFRONTARE LE SFIDE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN ABRUZZO”
L'AQUILA - " Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha formalmente conferito oggi l’incarico di Direttore dell’Agenzi...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
giovedì 14 luglio 2022
SOCCORSI DURANTE LA NOTTE 4 RAGAZZI ROMANI RIMASTI BLOCCATI SULLE CRESTE DEL MONTE INFORNACE
L’AQUILA - "Quattro escursionisti romani, due ragazzi e due ragazzi tutti sui 30 anni, ieri notte sono stati soccorsi sul Monte Infornace e sono stati riportati a valle, dopo un lungo e complesso intervento delle squadre di terra di L’Aquila del Soccorso Alpino e Speleologico e del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza. I quattro escursionisti erano partiti alle 8.30 di ieri mattina dal Monte Aquila diretti al Monte Camicia, lungo la via che passa per Monte Infornace. Si tratta tuttavia di un percorso piuttosto lungo e impegnativo, che passa per la via del Centenario e via Fonte Vetica. Ma quando i quattro ragazzi sono arrivati sul Monte Infornace, proprio in prossimità delle creste, sono rimasti bloccati a causa del sopraggiungere della sera. I quattro escursionisti stanchi e infreddoliti, con il buio non sono riusciti a proseguire lungo il loro percorso, piuttosto pericoloso, soprattutto in quel tratto e hanno allertato il 118.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento