ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Respinto il ricorso di Sarkozy, condanna definitiva: dovrà scontare un anno di carcere - Salvini: "Il testo sul consenso è troppo interpretabile"- Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni -

news

SULMONA - CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

TURISMO: MARSILIO E LA MINISTRA SANTANCHÈ AGLI STATI GENERALI ALL’AURUM A PESCARA. IL PRESIDENTE, ABRUZZO PRONTO AL SALTO DI QUALITÀ GRAZIE ANCHE AI NUMERI DELL’AEROPORTO

PESCARA - "Si sono svolti all’Aurum di Pescara gli Stati Generali del Turismo, appuntamento che ha riunito istituzioni, operatori e sta...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 1 luglio 2022

LIRIS: RENDICONTO E DEFR APPROVATI ENTRO I TERMINI DI LEGGE PER IL TERZO ANNO CONSECUTIVO DIMINUISCE DISAVANZO REGIONE, CON NUOVO PIANO DI RIENTRO POSSIBILE SBLOCCO DI NUOVE RISORSE

L’AQUILA – “Per il terzo anno consecutivo entro i termini di legge, abbiamo approvato il documento di economia e finanza regionale (Defr) 2023/2025 e il rendiconto 2021, cosa che non era mai accaduta prima. In particolare, il secondo dei documenti adottati contiene un miglioramento del disavanzo pari a 113,8 milioni di euro, quale eccedenza complessiva delle riscossioni rispetto ai pagamenti riferiti all'esercizio 2021 e alle annualità precedenti. Come desumibile dal Rendiconto, il disavanzo Regionale - pari a 449 milioni di euro nel 2019, annualità del nostro insediamento - al 31 dicembre 2021 è stato ridotto sino a 252 milioni di euro e ciò a dimostrazione dell'importante lavoro svolto in questi tre anni dall'attuale Amministrazione, che ha dovuto farsi carico sin da subito della complessa situazione debitoria dell'Ente, ereditata dalle precedenti gestioni".Così l’assessore regionale al Bilancio, Guido Liris, dopo l’approvazione nella tarda serata di ieri da parte della Giunta del DEFR e del Rendiconto della gestione 2021 e dei provvedimenti propedeutici.“A seguito dell’adozione delle leggi regionali concernenti i Rendiconti della gestione degli esercizi dal 2016 al 2020 e dell’approvazione del Rendiconto per l’esercizio 2021” spiega l’assessore, “si provvederà a riformulare un nuovo piano di rientro del disavanzo degli esercizi 2014 e 2015, considerando gli esiti della ormai nota sentenza della Corte Costituzionale 235/2021, che ha di fatto imposto il dimezzamento (da 20 a 10 anni) dei tempi di rientro del disavanzo della Regione Abruzzo, con il conseguente raddoppio dell'importo delle rate che la Regione è costretta a pagare annualmente”.“Non appena sarà rideterminato il nuovo piano di ammortamento ventennale del disavanzo”, annuncia Liris, “potranno essere liberate risorse, inizialmente destinate alla copertura del piano di rientro del disavanzo rideterminato a seguito della Sentenza, sino ad un importo massimo di circa 5 milioni di euro per l'esercizio 2022 e di circa 17,4 milioni di euro per gli esercizi 2023 e 2024”.“La conclusione della fase emergenziale dovuta alla pandemia”, aggiunge l’assessore, “potrebbe inoltre portare a maggiori entrate per le casse della Regione e questo richiederà variazioni di bilancio in corso d’opera”.“Ringrazio l’intera struttura amministrativa, per il cui incessante impegno è stato possibile, anche quest’anno nei termini di legge, arrivare all’approvazione da parte della Giunta entro il 30 giugno”, conclude Liris.La Giunta, ha inoltre approvato il Programma triennale delle Attività Formative 2022–2024 del personale della Giunta regionale e il Piano annuale delle Attività 2022, e ha recepito e approvato l’integrazione delle descrizioni dei profili professionali “specialista tecnico sanitario” e “specialista statistico”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina