ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Suv si scontra con un bus di studenti: morto il conducente dell'auto, 11 ragazzi feriti - Israele, il cessate il fuoco è ripristinato a Gaza - Scontri a fuoco tra Hamas e Idf, raid israeliani su Rafah- Stop alla scuola-lavoro nelle attività ad alto rischio per gli alunni -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - A Rio 64 morti nell'operazione anti narcos più letale di sempre

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Aeroporto d'Abruzzo, torna il volo Ryanair per Milano Bergamo - Torna operativo l'Istituto penale per minori all'Aquila - Rapina a furgone portavalori sulla A14, caos in autostrada direzione Pescara -

Sport News

# SPORT # Pescara - Avellino 1 - 1. Ennesimo pareggio per gli adriatici - Serie B Pescara-Avellino: sfida in programma questa sera alle ore 20,30 (turno infrasettimanale) - La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

CSV ABRUZZO. VENERDÌ A SULMONA LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DELLA BORSA DI STUDIO ANTONIO CHIODO

SULMONA - "Quali idee hanno oggi i giovani su questioni quali la cittadinanza e la partecipazione? È la domanda sulla quale ogni anno i...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 3 luglio 2022

CALDO TROPICALE. IL METEOROLOGO STEFANO BERNARDI: PICCHI DI 40°C MA POI?

L'AQUILA - "Sarà la terza ondata di caldo negli ultimi trenta giorni quella che caratterizzerà il vissuto degli abruzzesi nei prossi 2-3 giorni.Le temperature tra oggi e domani saliranno ulteriormente e raggiungeranno picchi di 40°C un po' su tutta la Regione ed in maniera particolare nell'entroterra laddove il clima risulta essere più continentale.Abbiamo parlato dei prossimi 2-3 giorni anche perché c'è un valido motivo.Madre natura, infatti, potrebbe rimettere le cose al suo posto scaricando sull'Italia, soprattutto quella peninsulare ed in special modo quella orientale, e quindi anche sull'Abruzzo, una ventata di aria fresca che riporterà il termometro su valori accettabili.

Il passaggio da un eccessiva calura ad un clima relativamente fresco potrebbe non essere indolore.L'energia accumulata in queste settimane di caldo estremo potrebbe, infatti, fungere da detonatore per temporali che in taluni casi potrebbero essere molto forti e grandinigeni.Prestare quindi attenzione alle giornate di Giovedì e venerdì.


Orientativamente potrebbero essere questi i giorni ( i modelli matematici questo indicano in tendenza)  in cui lo scontro tra l'aria fresca in arrivo ( Venerdì potremmo registrare una isoterma di 10°C a 850 hp cioè a 1500 metri d'altezza in aria libera rispetto all'attuale isoterma di 22 °C circa) e l'aria calda preesistente potrebbe mettere in movimento moti convettivi con conseguente  sviluppo di cumulonembi imponenti forieri di possibili nubifragi.


Insomma alle porte ci potremmo a breve ritrovare un break dell'estate la cui ferita potrebbe lasciare dei segni sul prosieguo della stessa.

Sarà dura comunque pensare ad una risoluzione della problematica legata alla siccità. Per quella ci vorrà ben altro che l'apporto di alcuni seppur forti acquazzoni.

Staremo a vedere"



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina