ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Brasile: l'ex presidente Bolsonaro arrestato dalla Polizia

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

PIETRANSIERI: DALLA MEMORIA DELL'ECCIDIO A UN SEME DI PACE. MONS. FUSCO PROPONE IL PREMIO FRATERNITÀ

L'iniziativa lanciata dal Vescovo al Sacrario dei Limmari nel giorno dell'82° anniversario della strage. L'appello: "Lì dov...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 3 luglio 2022

CALDO TROPICALE. IL METEOROLOGO STEFANO BERNARDI: PICCHI DI 40°C MA POI?

L'AQUILA - "Sarà la terza ondata di caldo negli ultimi trenta giorni quella che caratterizzerà il vissuto degli abruzzesi nei prossi 2-3 giorni.Le temperature tra oggi e domani saliranno ulteriormente e raggiungeranno picchi di 40°C un po' su tutta la Regione ed in maniera particolare nell'entroterra laddove il clima risulta essere più continentale.Abbiamo parlato dei prossimi 2-3 giorni anche perché c'è un valido motivo.Madre natura, infatti, potrebbe rimettere le cose al suo posto scaricando sull'Italia, soprattutto quella peninsulare ed in special modo quella orientale, e quindi anche sull'Abruzzo, una ventata di aria fresca che riporterà il termometro su valori accettabili.

Il passaggio da un eccessiva calura ad un clima relativamente fresco potrebbe non essere indolore.L'energia accumulata in queste settimane di caldo estremo potrebbe, infatti, fungere da detonatore per temporali che in taluni casi potrebbero essere molto forti e grandinigeni.Prestare quindi attenzione alle giornate di Giovedì e venerdì.


Orientativamente potrebbero essere questi i giorni ( i modelli matematici questo indicano in tendenza)  in cui lo scontro tra l'aria fresca in arrivo ( Venerdì potremmo registrare una isoterma di 10°C a 850 hp cioè a 1500 metri d'altezza in aria libera rispetto all'attuale isoterma di 22 °C circa) e l'aria calda preesistente potrebbe mettere in movimento moti convettivi con conseguente  sviluppo di cumulonembi imponenti forieri di possibili nubifragi.


Insomma alle porte ci potremmo a breve ritrovare un break dell'estate la cui ferita potrebbe lasciare dei segni sul prosieguo della stessa.

Sarà dura comunque pensare ad una risoluzione della problematica legata alla siccità. Per quella ci vorrà ben altro che l'apporto di alcuni seppur forti acquazzoni.

Staremo a vedere"



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina