ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"- Estasi Musetti, vince al terzo set con De Minaur. "Dedico la vittoria al figlio che verrà"- Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia, 20 persone a bordo - Media: "Gli Usa progettano 25mila alloggi sul lato israeliano di Gaza"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev si ritira da 5 insediamenti a Zaporizhzhia. "Grazie alla nebbia 300 russi penetrati a Pokrovsk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

"ORSA BARBARA A PETTORANO SUL GIZIO. L' ALTRO APPELLO ALLE ISTITUZIONI"

PETTORANO SUL GIZIO - "Per esperienza diretta sappiamo  cosa significa recarsi  al proprio terreno e trovare le coltivazioni  devastat...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 19 giugno 2022

LA METEO SETTIMANA DI BERNARDI TRA FORTI TEMPORALI E CALDO NELLA NORMA

L'AQUILA - "Quella appena trascorsa sarà ricordata come la settimana meteo dominata da instabilità pomeridiana e temporali caratteristici dell'estate abruzzese. Instabilità generata, come abilmente e professionalmente spiegato nelle sue previsioni dal noto meteorologo aquilano Stefano Bernardi, a seguito  di infiltrazioni di aria fresca in quota e che altro non hanno fatto che sfruttare la sinottica barica associata all'alta pressione africana che tanto caldo ha prodotto soprattutto in Spagna e Francia.

Il bordo orientale di questa  cupola alto-pressoria ha favorito, infatti, la discesa di aria relativamente fresca la quale impattando sul territorio abruzzese precedente riscaldato da un richiamo di aria calda africana ha fatto sì che  innescasse, quasi quotidianamente, cumulonembi anche di notevole portata e che, come nel caso di venerdì 17, hanno prodotto soprattutto sul lato centro- occidentale della Regione intensi nubifragi accompagnati da forti grandinate.


Allagamenti si sono registrati in più di un occasione all'Aquila ove autentiche bombe d'acqua sembrava quasi aver portato un clima simil tropicale se non fosse stato per la frescura che ha caratterizzato le serate degli abruzzesi.Ora si va verso una fase calda e che dovrebbe accompagnarci per tutta la settimana.Insomma per il centro-sud peninsulare il tempo ha fatto assumere un carattere sinusoidale a questo inizio estate e che almeno qui in Abruzzo sta facendo respirare un po' gli amanti del freddo. 

Tutto questo  fa da contraltare, però, ad una fase di caldo quasi asfissiante che mai come quest'anno sta  caratterizzando il clima del  Nord Ovest italiano.Li la situazione è gravissima.La siccità sta mettendo a rischio il raccolto di quest'anno e il Po arrivato sembra aver raggiunto minimi storici.La speranza ora è che in quella zona arrivino presto piogge".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina