ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mosca: "Kiev voleva dirottare un Mig per un falso attacco alla Nato"- Pordenone: Anziana investita e trascinata per venti metri, morta - Il Senato Usa approva la misura per mettere fine allo shutdown - Attacco al modello Bbc, Trump minaccia una maxi querela - "Azzerare il Garante Privacy", è scontro Schlein-Meloni - Moussa Sangare ritratta in aula: "Non ho ucciso io Sharon Verzeni"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Incendio in un edificio occupato a Roma: un ferito in ospedale

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede-

Sport News

# SPORT # Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato, non ancora ufficializzato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: L'ABRUZZO OSPITERÀ NEL 2026 L'ESERCITAZIONE INTERREGIONALE VOLUTA DAL MINISTRO MUSUMECI

ROMA - " La decisione è stata presa nella riunione della Commissione Protezione Civile con il ministro Nello Musumeci e le amministrazi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 19 giugno 2022

LA METEO SETTIMANA DI BERNARDI TRA FORTI TEMPORALI E CALDO NELLA NORMA

L'AQUILA - "Quella appena trascorsa sarà ricordata come la settimana meteo dominata da instabilità pomeridiana e temporali caratteristici dell'estate abruzzese. Instabilità generata, come abilmente e professionalmente spiegato nelle sue previsioni dal noto meteorologo aquilano Stefano Bernardi, a seguito  di infiltrazioni di aria fresca in quota e che altro non hanno fatto che sfruttare la sinottica barica associata all'alta pressione africana che tanto caldo ha prodotto soprattutto in Spagna e Francia.

Il bordo orientale di questa  cupola alto-pressoria ha favorito, infatti, la discesa di aria relativamente fresca la quale impattando sul territorio abruzzese precedente riscaldato da un richiamo di aria calda africana ha fatto sì che  innescasse, quasi quotidianamente, cumulonembi anche di notevole portata e che, come nel caso di venerdì 17, hanno prodotto soprattutto sul lato centro- occidentale della Regione intensi nubifragi accompagnati da forti grandinate.


Allagamenti si sono registrati in più di un occasione all'Aquila ove autentiche bombe d'acqua sembrava quasi aver portato un clima simil tropicale se non fosse stato per la frescura che ha caratterizzato le serate degli abruzzesi.Ora si va verso una fase calda e che dovrebbe accompagnarci per tutta la settimana.Insomma per il centro-sud peninsulare il tempo ha fatto assumere un carattere sinusoidale a questo inizio estate e che almeno qui in Abruzzo sta facendo respirare un po' gli amanti del freddo. 

Tutto questo  fa da contraltare, però, ad una fase di caldo quasi asfissiante che mai come quest'anno sta  caratterizzando il clima del  Nord Ovest italiano.Li la situazione è gravissima.La siccità sta mettendo a rischio il raccolto di quest'anno e il Po arrivato sembra aver raggiunto minimi storici.La speranza ora è che in quella zona arrivino presto piogge".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina