ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

4 NOVEMBRE 2025, CELEBRATA LA GIORNATA DELLE FORZE ARMATE

SULMONA VIDEO - "𝐈𝐥 𝟒 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐆𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 22 giugno 2022

INAUGURATO IL CAMMINO GRANDE DI CELESTINO

SULMONA - Nel novembre 2021 a L’Aquila, con la Regione Abruzzo, il Parco Nazionale della Maiella lanciò l’idea di trasformare lo storico Cammino di Celestino alla Maiella in un grande tracciato che congiungesse i luoghi del Papa eremita e che entro il Giubileo del 2025 collegasse Roma a Vieste.Presentata ufficialmente la piena operatività delle nuove tappe che andranno dall’Aquila a Sulmona e da Serramonacesca a Ortona. 225 km circa che uniscono il cuore della nostra Regione al mare Adriatico toccando luoghi straordinari: dalla Basilica di Collemaggio lungo la Valle dell’Aterno, tra paesi medievali e siti archeologici, fino alla Valle Peligna e alla Maiella; da qui tra gli eremi e i santuari della Montagna Madre fino al mare a Ortona.Si tratta di un risultato frutto della piena sinergia tra Parco Nazionale della Maiella, Consiglio Regionale d’Abruzzo e Parco Regionale Sirente Velino con un fondamentale supporto dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere".










INAUGURAZIONE CAMMINO GRANDE DI CELESTINO


225 km in 13 tappe



LE TAPPE


L’AQUILA


Valle dell’Aterno


Fontecchio


Castelvecchio Subequo




Valle Peligna


Raiano


Sulmona




Morrone e Maiella


Badia Morronese


Pacentro


Caramanico Terme


Decontra


Fonte Tettone (Maielletta)


Macchie di Coco (Roccamorice)


Manoppello o 


Serramonacesca




finis terrae


San Martino sulla Marrucina


Crecchio 


Ortona



Inaugurazione del Cammino Grande di Celestino


INTERVENTI


Gianfranco Di Piero, Sindaco di Sulmona


Federica Zalabra, Direttrice Regionale Musei Abruzzo - MiC


Lucio Zazzara, Presidente del Parco Nazionale della Maiella


Francesco D’Amore, Presidente del Parco Regionale Sirente - Velino


Marco Marsilio, Presidente della Giunta Regionale Abruzzo


Lorenzo Sospiri, Presidente del Consiglio Regionale Abruzzo




COORDINA


Luciano di Martino, Direttore del Parco Nazionale della Maiella




Musiche del Coro dell'Accademia di Pescara. Pianista, Alberto Ortolano. 


Direttore, Pasquale Veleno 


In programma, brani di F. Vavilov, J. Rutter, W. A. Mozart, G. Susana, G. Young.



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina