ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 2 giugno 2022

I CAMMINATORI DEL “CAMMINO DI SAN FRANCESCO CARACCIOLO” FANNO TAPPA IN ABRUZZO, A VILLA SANTA MARIA (CH)

VISITATA LA PANETTERIA DE LOLLIS DI GIOVANNI DE LOLLIS, STORICO FORNAIO E DIRIGENTE DI FIESA ASSOPANIFICATORI CONFESERCENTI ROIO SANGRO - "Un gruppo di Camminatori, guidati dalla guida Annalisa Galloni e coordinati da Margherita Rizzato, lo scorso 19 maggio, ha percorso una delle più belle Tappe del Cammino di San Francesco Caracciolo, interamente sul territorio abruzzese, da Montebello sul Sangro a Roio del Sangro, di 18 km e 800 metri di dislivello.Dopo una visita all’Istituto Alberghiero e della Ristorazione “G. Marchitelli” di Villa Santa Maria, accolti da alunni e dirigente scolastico, il gruppo si è diretto nella “Panetteria De Lollis”, accolti da Giovanni De Lollis e i suoi collaboratori che hanno offerto ai “viandanti” tante squisite specialità ed una fantastica torta dedicata al Cammino, oltre ad altri prodotti da forno tipici e tradizionali. Il grande Fornaio Giovanni, Maestro e dirigente di Fiesa Assopanificatori Confesercenti, ha intrattenuto gli ospiti descrivendo accuratamente tutti i prodotti che hanno avuto la possibilità di degustare, spiegando loro come tutta questa bontà nasca dall’utilizzo di prodotti tracciabili e di alta qualità, provenienti soprattutto dal territorio circostante, a garanzia di una vera e sana alimentazione.

Giovanni De Lollis ha spiegato agli ospiti come “Al pane, frutto del lavoro quotidiano dei panificatori, il Santo attribuiva un grande valore perché legato al ‘Pane eucaristico’, ovvero il Pane che ‘si spezza, non si taglia’ per renderne comunitario il consumo dei credenti, al centro della sua spiritualità”. Ed è proprio con il pane, cibo indispensabile per l’uomo, a volte pasto unico, soprattutto nel passato anche recente, che il “Cammino di San Francesco Caracciolo” si arricchisce di profumi e sapori che si spandono nell’aria che i camminatori respirano. “Un’aria che sa di socialità condivisa e vissuta intensamente e della riscoperta di un’identità che rende fratelli sempre – ha detto De Lollis – Questo Cammino religioso, del quale Fiesa Assopanficatori Confesercenti è partner, mette in rete città e piccoli borghi disseminati anche nel cuore dell’Abruzzo, dove i camminatori hanno la possibilità di scoprire tante risorse enogastronomiche, prodotti agroalimentari locali della terra, essenze della biodiversità e tanti Pani diversi per territorio.



Tra i profumi e i sapori della Panetteria De Lollis e gli incantevoli panorami sul Parco Nazionale della Maiella e anche sulle Mainarde, i camminatori hanno trascorso una giornata indimenticabile, ricca di emozioni, persone, panorami, prelibatezze e tanto altro.


Il Cammino è di tipo “Religioso” dedicato a San Francesco Caracciolo che nella primavera del 1608, se pur provato dalla fatica e dalle privazioni, decise di percorrere un lungo viaggio da Loreto, nelle Marche, a Napoli. Non riuscì mai a portare a termine il suo progetto poiché, ad Agnone in Molise, morì il 4 giugno.


Oggi, il Cammino di San Francesco Caracciolo è un progetto di turismo lento ed esperienziale che vuole ripercorrere le vie del Santo - Patrono dei cuochi.

Da Loreto a Napoli, dall'Adriatico al Tirreno, 550 km che toccano circa 70 Comuni dislocati in ben quattro regioni d’Italia: Marche, Abruzzo, Molise, Campania. 550 km di natura da esplorare, comunità diverse da incontrare, prodotti tipici da degustare". 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-