ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"- Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

CONCLUSO IL ROSETO GENTILE FEST 2025, PIÙ DI 1500 PARTECIPANTI ALLA TRE GIORNI, DI CUI 700 NELLA SERATA FINALE

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Un evento cha ha trasformato Roseto degli Abruzzi in un pulsante centro di benessere, consapevolezza e solidari...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 21 giugno 2022

"ANCORA UN'ALTRA NOVITÀ ORNITOLOGICA IN ABRUZZO… OSSERVATO E FOTOGRAFATO UN RARO AVVOLTOIO MONACO NELLA VALLE DEL SAGITTARIO"

SULMONA - L’ avvoltoio monaco con quasi 3 metri di apertura alare è il più grande uccello rapace europeo, estinto in Italia dopo l’ultimo dopoguerra è ancora presente con una popolazione florida e ben tutelata in Spagna dove la diffusa presenza di carnai permette il mantenimento di importanti nuclei di questa ed altre specie di uccelli rapaci.Con recenti progetti di reintroduzione questo grande avvoltoio è tornato a volare anche nei cieli della Francia e della Bulgaria da dove provengano con certezza alcuni dei rarissimi esemplari erratici che raggiungono l’Italia riconoscibili dagli anelli con cui sono marcati.In Abruzzo solo dopo il 2017 è apparso un primo esemplare ed in totale sono solo tre quelli segnalati nella Regione, tutti osservati insieme ai più comuni e noti avvoltoi grifoni che vi nidificano con numerose coppie grazie alle reintroduzioni ed azioni di supporto condotte dall’ ex Corpo Forestale dello Stato.

L’ avvoltoio monaco è più forte del grifone e grazie ad un becco potentissimo riesce a lacerare anche quelle parti di pelle e carne difficilmente attaccate da altri avvoltoi , utilizza inoltre la presenza ed i movimenti di dei grifoni per localizzare le carogne di cui si nutre, una volta sceso su un  animale morto non gli è difficile quindi  approfittare della risorsa alimentare anche scacciando alcuni   dei suoi “commensali”…

Come tutti gli animali necrofagi è particolarmente vulnerabile ai casi, purtroppo ancora diffusi, di avvelenamento delle carcasse attività del tutto illegale utilizzata per contrastare i danni causati da lupi e cani vaganti inoltre, come molte altre specie, è vittima frequente delle pale degli impianti eolici che quando localizzati sui crinali montani rappresentano un grave problema soprattutto per i grandi uccelli veleggiatori.

Nei giorni scorsi sulle montagne che si affacciano sulle gole del Sagittario ne è stato segnalato un esemplare subadulto fotografato da Stefano Scivola e Giuseppe Recchia, due esperti osservatori che da molti anni sono attivi nei rilievi e monitoraggi ornitologici e collaborano con la Stazione Ornitologica Abruzzese.

Chiunque dovesse osservare questa o altre specie rare può contattare la Stazione o i Reparti Carabinieri  Biodiversità". 


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-