ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 29 giugno 2022

ABRUZZO ALLA RISCOSSA. MARIAELENA CICONE E ANNA PAOLA FASOLI :”ECCO PERCHE’ ABBIAMO DECISO DI SCOMMETTERE TUTTO SUL NOSTRO TERRITORIO”

PETTORANO SUL GIZIO - "Mariaelena Cicone, imprenditrice, cresciuta a Pettorano sul Gizio, è una donna che ha deciso coraggiosamente di scommettere tutto sul territori in cui da sempre ha vissuto.Un negozio di alimentari aperto oltre 50 anni fa, ereditato in gestione dalla madre, ed adesso tenuto aperto, fra mille fatiche e pensieri, con un marito ma anche e soprattutto un figlio nato proprio all'inizio della pandemia, che segna il tempo su cosa era il mondo prima del virus, e cosa spera che possa diventare, proprio perche’ lui rappresenta il futuro.Anna Paola Fasoli cara amica di Mariaelena ormai da 27 anni, imprenditrice, che seppur cresciuta a Sulmona ha da sempre frequentato il borgo Pettoranese innamorandosene a tal punto da decidere di creare una azienda agricola che coltiva il mugnolo di Pettorano sul gizio: ortaggio che alle pendici del Monte Genzana diventa unico ed inimitabile, soprattutto in termini di sapore. Nonostante gli eventi avversi di questo periodo le due amiche non si sono perse d’animo, ed insieme ad un gruppo di ristretti amici sono pronti a puntare sul territorio di Pettorano sul Gizio e sull'Abruzzo montano, lanciandosi in una nuova scommessa: aprire un laboratorio per la produzione e la conseguente valorizzazione dei tantissimi piatti tipici della tradizione pettoranese.

“Pettorano sul Gizio purtroppo è uno dei paesi dell’Abruzzo centrale e per questo negli ultimi anni sta soffrendo sempre più dello spopolamento che colpisce le aree interne della nostra regione-racconta Mariaelena Cicone-. La mia attività è strettamente legata alla gente che vive in questo bellissimo borgo ed in parte anche al turismo stagionale. Quando 9 anni fa ho rilevato l’attività a Pettorano sul Gizio erano presenti 5 alimentari; ora sono rimasta sola e se qualcosa non cambia sarò costretta a chiudere anche io. Qualcosa deve essere fatto, altrimenti il borgo rimarrà sprovvisto di uno dei servizi essenziali sia per il locale che per il turista; aspettando che la nostra richiesta di aiuto venga accolta non ci perdiamo d'animo ed ecco perché insieme alla titolare dell'unica azienda agricola che produce mugnoli, uno dei prodotti tipici di Pettorano, Anna Paola Fasoli, e un ristretto gruppo di amici, stiamo pensando di creare un laboratorio". "L'idea, oltre che dalla nostra voglia di investire sul paese, è stata dettata anche dalla grande richiesta dei nostri prodotti tipici (che vanno dalla polenta rognosa, ai mugnoli, ai dolci tipici, etc…) che ad oggi purtroppo non sono in commercio ad esclusione dei mugnoli. Qualsiasi persona che sia passata per Pettorano sul Gizio ed abbia provato uno dei nostri piatti tipici se ne è innamorata e spesso mi capita di ricevere turisti nel negozio che ricercano questi prodotti” ha aggiunto Mariaelena Cicone ”Il laboratorio, l’alimentari e l'azienda agricola costruiscono una filiera perfetta-ha spiegato Anna Paola Fasoli-, in questo modo riusciremmo ad offrire al consumatore prodotti a km 0, ad oggi molto apprezzati e richiesti. Inoltre i prodotti possono essere venduti nel negozio, ma non solo, la nostra speranza è quella di riuscire col tempo a portare questi prodotti e quindi il nome di Pettorano sul Gizio anche fuori dai confini del paese e perché no anche della regione sperando che il progetto venga sposato anche dalle istituzioni locali e dai cittadini. In questo modo cerchiamo di creare nuove sinergie fra aziende già esistenti”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-