ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 25 maggio 2022

UNA CARD PER IL TURISMO. PROFILAZIONE DEL TURISTA, OFFERTE PERSONALIZZATE E UNA NUOVA PIATTAFORMA PER LA GESTIONE DELLE PRENOTAZIONI: "ECCO IL PIANO DEL GAL ABRUZZO ITALICO-ALTO SANGRO"

CASTEL DI SANGRO - "Archiviata la stagione invernale che ha segnato il risveglio post-pandemia, l'Alto Sangro si prepara a quella estiva. E lo fa intensificando e mettendo in rete un'offerta sempre più mirata e dettagliata, grazie al lavoro del Gruppo marketing turismo e forestazione del Gal Abruzzo Italico-Alto Sangro a cui hanno aderito finora 62 operatori.Dopo la Tv Gal, che ha permesso già quest'inverno di offrire su cento strutture alberghiere e sugli impianti, una promozione continua del territorio; grandi novità sono in arrivo sull'asset digitale del Gruppo.A partire dalla piattaforma di promozione commerciale (dove non sarà fatto e-commerce) che, grazie al Polo d'innovazione per il turismo, sta organizzando la gestione e l'offerta di prenotazioni sul territorio che conta 454 attività ricettive di cui 300 tra Alto Sangro e Alto Sagittario, con particolare attenzione al turismo esperenziale e alla profilazione dei flussi turistici.La novità sarà rappresentata da una card che, agganciata a dei Qr code, permetterà da una parte al turista di "collezionare" e guidarlo nelle esperienze in natura e dall'altra agli operatori di modulare al meglio l'offerta a seconda dei gusti degli stessi turisti.


Questa soluzione permetterà una migliore integrazione fra le piattaforme di prenotazione regionali e di destinazione già attive nell'area del Gal, i loro sistemi di booking di servizi turistici ed altri servizi connessi.


Grazie alla disponibilità del Dms (destination mangement system) sarà possibile operare ed interagire nella più ampia piattaforma regionale, ovvero di caricare, condividere e diffondere dati relativi ai servizi turistici (ricettivi e complementari), alle risorse cosiddette "infrastrutture" dell'area Gal e destinazione (punti di interesse, itinerari, percorsi, esperienze, produzioni, etc.), agli eventi e ad ogni servizio di informazione ed accoglienza turistica dell'area.


Laboratori del gusto, eccellenze enogastronomiche, ma anche percorsi di trekking in bici, a cavallo e a piedi. Tutto gestito e studiato dalla piattaforma digitale, con percorsi rilevati da professionisti del settore e in collaborazione con la Federazione ciclismo per oltre quattrocento chilometri di itinerari.


Il Gal Aias si occuperà anche della cartellonistica (concordata con la Federazione), della georeferenzazione e della messa a dimora diretta di alcuni sentieri e rifugi, con la creazione di parchi a tema che offriranno ai visitatori esperienze fiabesche e di immersione nella natura.


"L'approccio è quello scientifico – spiega Marcello Squicciarini, responsabile del Gruppo marketing  Gal Aias – perché solo studiando i flussi, le abitudini e le esigenze dei turisti, attraverso una loro profilazione e messa in rete dei dati, è possibile migliorare l'offerta ed essere competitivi".


Compito del Gal è quello di contribuire per aumentare sia il livello di coesione territoriale, sia la competitività della offerta turistica locale con azioni mirate e strumenti innovativi per la sostenibilità e la digitalizzazione.


L'obiettivo è di catturare l'attenzione dei 42mila sciatori all'ora che transitano sugli impianti durante l'inverno e dirottarli su una proposta destagionalizzata e diversa, che faccia vivere il territorio anche nelle altre tante e ricche sfaccettature della sua offerta".  

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-