ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Milan vince allo sprint, primo successo italiano dopo 6 anni - Trump annuncia dazi al 30% per la Ue dal 1 agosto. Von der Leyen: "Pronte le contromisure"- Autocisterna Gpl va fuori strada ed esplode, morto l'autista - Il Garante della Privacy, stop alle immagini dell'autopsia di Chiara Poggi - Massiccio attacco russo con droni e missili nella notte, inclusa la regione di Kiev - Un Dna maschile ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

EMESSO DAL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY UN FRANCOBOLLO APPARTENENTE ALLA SERIE TEMATICA “LE ECCELLENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO” DEDICATO A PALAZZO DE SANCTIS A LETTOMANOPPELLO

LETTOMANOPPELLO - "Poste Italiane comunica che oggi 12 luglio 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un fran...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 11 maggio 2022

SULMONA: VIA PROPERZIO SI ARRICCHISCE DI UN NUOVO MURALE

SULMONA - "Il Collettivo MANI, già autore nel 2020 di due murales sulla strada pedonale intitolata al poeta latino Sesto Properzio, è tornato all'opera a Sulmona con una nuova fase del progetto pluriennale, che rappresenta una costola del Murale Ovidiano.Tra le sue finalità la riappropriazione da parte dei residenti nel quartiere e, in generale, di tutti i cittadini, degli spazi pubblici come luoghi di socializzazione, l’invito a prendersi cura dei beni comuni e l'attribuzione di una nuova connotazione in senso artistico alla zona di Sulmona dalla toponomastica tutta dedicata ad autori latini (Ovidio, Tibullo, Cicerone, Plinio, Orazio, Properzio...), in un connubio tra pittura e letteratura, tra classicità e approccio estetico contemporaneo.Gli artisti nei giorni scorsi hanno dato seguito al progetto, già approvato e patrocinato dalla precedente giunta comunale, dipingendo il terzo di sei muri dislocati lungo la strada e oggetto in passato di atti di vandalismo, oltre che esposti al degrado naturale dovuto ai fenomeni atmosferici di oltre trent'anni.Tre dunque sono in totale i murales di ispirazione classica realizzati finora dal collettivo MANI in una delle vie della periferia cittadina che sta diventando sempre più bella e frequentata: in particolare il nuovo coloratissimo murale prende ispirazione dall'architettura antica. 


Il collettivo MANI infatti questa volta, in uno spirito di continuità e di rispetto dell'idea originaria, ha voluto ispirarsi alla scelta progettuale operata a metà degli anni ‘80 dall’architetto Giorgi: i sei muri, da considerare come quinte architettoniche, evocavano le facciate delle case del centro storico, in rapporto dialogico con gli edifici che stavano nascendo nel quartiere residenziale PEEP e che presentavano caratteristiche diverse.

Da una ricerca d'archivio tra i documenti in possesso della famiglia Giorgi sono emersi  disegni e prospetti che evidenziano l’evoluzione del progetto. Da essi si evince l'idea iniziale, probabilmente mutata parzialmente nella fase esecutiva, con i muri che presentavano facciate molto più alte di quelle attuali e forature corredate di ulteriori elementi decorativi. Le aperture avrebbero dovuto rappresentare porte, finestre e balconi, con relative superfici aggettanti. 


Il collettivo MANI ha inteso conciliare tra loro diversi aspetti, rimanendo latamente fedele all'intenzione progettuale originaria ma apportando delle modifiche: nell'opera sono stati richiamati elementi architettonici di derivazione greca e romana; il bianco della superficie ha lasciato il posto all’uso di colori accesi, anch’essi tipici del mondo antico; il legame con la storia del territorio è stato assicurato da elementi decorativi della tradizione locale, come i motivi ornamentali tratti dal mosaico visibile presso il Santuario di Ercole Curino.

Il progetto artistico di Via Properzio ha preso avvio nel 2020, è stato finora realizzato con le proprie risorse, senza gravare sulle pubbliche casse, e ha visto partecipare l'Associazione Amici del Certamen Ovidianum Sulmonense, Il sentiero della Libertà - Freedom Trail, il Comitato di Quartiere PEEP e i Volontari delle Frazioni, nell'organizzazione e nella pulizia dell'area verde". 


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-