ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Centinaia di missili e droni russi su Kiev. Zelensky: "Raid ben calcolati, hanno fatto 4 morti"- Meloni difende i centri migranti in Albania: "funzioneranno"- Spunta la tassa sull'oro, in dote per la manovra due miliardi. Vertice del centrodestra giovedì - Ritardi fino a 6 ore per quattro treni alla stazione Termini - Dieci anni dopo Parigi ricorda le vittime del Bataclan - Meloni: "Protocollo con l'Albania rivoluzionario, molti vogliono inserirsi. Andremo avanti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il 41,8% degli adolescenti in difficoltà ha chiesto aiuto all'Ia

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Save the Children: adolescenti in Abruzzo, cultura e poco sport - "Salviamo la famiglia nel bosco", oltre 7.000 firme online.La prossima settimana la decisione sulla potestà genitoriale- L'abruzzese Procaccini sbarca negli Usa, nuoterà in Florida - Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento -

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

GAGLIANO ATERNO CELEBRA UN TURISMO RESPONSABILE ED INCLUSIVO, NEL RISPETTO DELL’AMBIENTE E DI CHI ABITA I LUOGHI

GAGLIANO ATERNO - " Due sono gli obiettivi che animano la tappa conclusiva della 17ª edizione del Festival IT.A.CÀ – Turismo Responsabi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 11 maggio 2022

SITUAZIONE PENITENZIARIA POST EMERGENZA PANDEMICA: "UIL, CISL E CGIL DENUNCIANO COLLASSO IN ATTO AL CARCERE DI SULMONA E CHIEDONO URGENTI PROVVEDIMENTI ALL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA"

SULMONA - "Dal 1 Aprile ci saremmo aspettati un miglioramento delle condizioni generali di vita all'interno della Casa Reclusione Sulmona. Tuttavia la situazione nel carcere più importante della Regione è paradossalmente, anche se non del tutto inspiegabilmente, nettamente peggiorata.-A dirlo ed in maniera estremamente convinta sono Mauro Nardella ( UilPA), Francesco Tedeschi ( CISL FNS) e Giuseppe Merola ( CGIL FP)-La triplice si dice molto preoccupata per la situazione venutasi a creare soprattutto in ordine all'organizzazione generale del lavoro e dei servizi che giorno dopo giorno incontra sempre più difficoltà. Il tutto anche in considerazione dell'assenza, si spera temporanea, del Direttore titolare e che ne sta enfatizzando la genesi.-Affermano i tre sindacalisti-Se a ciò si aggiunge il fatto che il Dipartimento ci mette del suo assegnando  detenuti psicotici pur nella consapevolezza che la presenza di un solo psichiatra non può assolutamente giustificare l'invio degli stessi.Detenuti che, come nel caso dello psicotico che negli ultimi tempi sta generando scompiglio nella struttura, spesso si ritrovano in preda a gravissimi deficit mentali, allora la frittata è fatta.Ora è arrivato il momento di dire basta!-Tuonano Nardella,Tedeschi e Merola-Nella giornata dell'altro ieri, tra le altre cose,  i detenuti hanno inscenato una protesta pacifica della battitura delle inferriate e dello sciopero della fame e che da un po' l'idea del crescente nervosismo che serpeggia all'interno del carcere.Fortuna vuole che gli stessi detenuti riconoscono nel lavoro dei poliziotti penitenziari locali quel valore aggiunto che ha permesso sinora di non far scrivere nella storia recente del penitenziario pagine ancora più brutte anche se la rilevazione dei parametri vitali associati allo sciopero della fame (decine e decine sono gli aderenti) sta complicando maledettamente il già precario lavoro degli addetti.-Sottolineano i tre-Abbiamo inviato una missiva al Provveditorato dell'Amministrazione penitenziaria del Lazio-Abruzzo e Molise ( LAM) al quale sono stati chiesti, con riserva di accertamenti ed approfondimenti, attività interventistiche al fine di garantire, in un'ottica si spera di costruttiva collaborazione, un clima lavorativo più idilliaco.Tra queste non possono non trovare accoglimento richieste avanzate e già accettate dall'allora Capo del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria Bernardo Petralia quali la chiusura immediata del reparto collaboratori e la riattazione, ai sensi dell'ormai non più nuovo regolamento d' esecuzione dell'ordinamento penitenziario vecchio di più di 20 anni, i vetusti reparti sprovvisti dei requisiti propri del regolamento appena accennato.A ciò aggiungiamo, in considerazione della totale assenza di personale specializzato,  l'allontanamento immediato dei soggetti affetti da psicosi, ovvero la cancellazione, in mancanza di operatori specializzati e  formati per il loro contenimento, della convenzione con lo psichiatra attualmente operante-Continuano Nardella, Tedeschi e Merola-L'importante è che si faccia presto e prima che sia troppo tardi.L'Amministrazione penitenziaria è avvertita".-Concludono i tre dirigenti-

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina