ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio - Il Papa è partito per Ankara. Mattarella: "E' tempo di iniziative di pace nel Mediterraneo"- Spari a Washington, due soldati in condizioni critiche - Scontro sulla legge elettorale, Schlein sfida Meloni ad Atreju - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile".

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Ocse: "L'età della pensione salirà in molti Paesi, in Italia a 70 anni".In media a 65,9 anni e 66,4 per chi ha iniziato nel 2024

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro -

IN PRIMO PIANO

PATTO PER L’ABRUZZO: CONFRONTO CON LE PARTI SOCIALI PRIMA DEL BILANCIO 2026

L'AQUILA - " Si è svolto nella sala Corradino D’Ascanio del Palazzo del Consiglio regionale a Pescara l’incontro promosso dalle for...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 21 maggio 2022

POLO SCIENTIFICO TECNOLOGICO "E. FERMI": A TRENT'ANNI DALLE STRAGI DI MAFIA

SULMONA - "Lunedì 23 Maggio, a partire dalle ore 10:30, presso l’aula Magna “Falcone e Borsellino”, nel Campus di Pratola Peligna del Polo Scientifico Tecnologico “Fermi”, si svolgerà una cerimonia che vuole ricordare una data storica per la nostra Repubblica, quella della 𝐒𝐭𝐫𝐚𝐠𝐞 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐩𝐚𝐜𝐢 in cui trovarono la morte il giudice 𝑮𝒊𝒐𝒗𝒂𝒏𝒏𝒊 𝑭𝒂𝒍𝒄𝒐𝒏𝒆, la moglie e la sua scorta, ma più generalmente un anno storico cruciale e doloroso, visto che dopo qualche mese veniva brutalmente ammazzato anche il giudice 𝑷𝒂𝒐𝒍𝒐 𝑩𝒐𝒓𝒔𝒆𝒍𝒍𝒊𝒏𝒐 insieme alla sua scorta, in 𝐕𝐢𝐚 𝐃’𝐀𝐦𝐞𝐥𝐢𝐨.L’obiettivo è stimolare riflessioni da far sedimentare nelle menti di chi parteciperà all’evento, studenti, giovani , cittadini , autorità, studiosi e l’intero mondo della scuola, soffermandoci  sull’importanza di alcuni valori, incarnati e vissuti fino in fondo dai due giudici, quelli della legalità e della giustizia, primi tra tutti, ma anche sull’esempio di coraggio, di lealtà, di onestà, di fedeltà alle Istituzioni che Falcone e Borsellino ci hanno lasciato.

Per farlo abbiamo voluto chiamare “uomini di giustizia” ed esperti, per approfondire e sviluppare analisi, ma non da spettatori passivi.

Quattro studenti del Polo “Fermi”, del Liceo e dell’ITI, ricostruiranno le storie delle stragi e le racconteranno con le loro parole.

#ilfermicontrolamafia#lascuolaperlalegalità

Puoi seguire l’evento dal nostro canale YouTube:

▶️ https://youtu.be/W-w-SsSplXo

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina