ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: VISITA ALLA SEDE ASL 1 ABRUZZO DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITÂ VERỈ E INCONTRO CON LA DIREZIONE STRATEGICA

Verì: “Confronto per rinsaldare sinergia tra Regione e Asl su temi importanti”.Il Manager Costanzi: “Fatti approfondimenti su alcune critici...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 6 maggio 2022

MISHAN DIVENTA PROTAGONISTA A CHIETI NELL'IMPORTANTE MANIFESTAZIONE LETTERARIA “ PAROLE TRA I LIBRI”

VIDEOCHIETI - "L'Artista di Molina Aterno Maurizia Nardella in arte MISHAN, ha lasciato il segno anche nell'importante ed interessantissima manifestazione “Parole tra i libri”. Un bellissimo evento  messo su con maestria, in una Chieti resa per l'occasione capitale letteraria d'Italia, dal suo direttore artistico e famoso critico d'arte Massimo Pasqualone.Chiamata a dare un suo personale contributo, Mishan ha sorpreso tutti i convenuti  tirando fuori una serie di considerazioni sul suo modo di vedere l'arte che hanno molto affascinato gli ospiti e messo tutti d'accordo sulla scelta maturata da Pasqualone di volerla a tutti i costi, rimarcandone le doti, partecipe dell'interessante manifestazione. 

“Vorrei parlare in due minuti di Mishan nome d'arte di Maurizia Nardella una giovanissima artista di Molina Aterno che già si sta affermando nel mondo dell'arte”.-Ha iniziato così il Professore Massimo Pasqualone a descrivere il personaggio MISHAN-“Ha ottenuto già tantissimi consensi. Abbiamo avuto modo di conoscerla qualche giorno fa e stiamo preparando degli eventi insieme.”-ha affermato Pasqualone-


Per Mishan la caratteristica fondamentale dell'arte, la specificità dell'arte è quella di trasmettere delle emozioni. E questo è un discorso molto importante anche perchè, agli inizi della sua carriera artistica, questa giovanissima interpreta il mondo  dell'arte come comunicazione e  trasmissione di emozioni e soprattutto come osservazione della realtà che ci circonda. 

-ha detto convinto Pasqualone-


Quindi attraverso i colori, attraverso i paesaggi, attraverso anche a un occhio attento all'astrazione e al surrealismo ci da una serie di opere che poi verranno messe in mostra il 16 e 17 Luglio presso lo stabilimento “Lo Squalo” a Francavilla al Mare  nell'ambito del Francavilla Urban festival. -ha proseguito il noto critico d'arte-


Importante  far capire ai giovani artisti che l'arte è fondamentale. E' un momento di sfogo delle proprie emozioni ma va sempre comunicato. Fa bene quindi questa giovane artista a farsi conoscere e, soprattutto, fa molto bene a produrre attraverso i vari linguaggi un'arte che cerca di indagare e sviscerare il grande mistero della vita. Chiaramente con un occhio al femminile essendo una giovane donna e con un suo strato culturale molto importante essendo una studente di lingua cinese e di altre cose molte importanti essendo studente all'università di Pescara. 

-ha concluso Pasqualone-

Il personaggio Mishan è stato dal critico abruzzese lanciato  come merita nel fantastico mondo dell'arte . Le sue opere “The rain in Dublin” ( elaborato all'età di 18 anni quando si firmava Tory Sashan), “ The face of the war” ( che ha ispirato la copertina della rivista IPA 2022) , “Risveglio”, “La figlia segreta” e “Connessione” sono stati oggetto di moltissimi suoi e di molti altri apprezzamenti. Insomma dopo Elio Lucente, il professore  Pasqualone ha captato con la sua innata capacità  le qualità di un'altra artista dell'Abruzzo interno".  



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina