ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"- Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Domani a Ginevra l'incontro Ue-Usa-Ucraina su piano di pace di Trump

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA NEL BOSCO, LA LEGA ABRUZZO SI MOBILITA, RACCOLTA FIRME NELLE PRINCIPALI PIAZZE

L'AQUILA - "La Lega Abruzzo si mobilita a sostegno della famiglia che vive nel bosco di Palmoli e lancia una raccolta firme affinch...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 7 maggio 2022

METANODOTTO SNAM, SEN. DI GIROLAMO: "HA RAGIONE IL SINDACO DI PIERO, NESSUNA ALTRA RIUNIONE SENZA STUDIO SISMICO"

SULMONA - "Voglio ringraziare pubblicamente il Sindaco di Sulmona Gianfranco Di Piero per aver fatto presente alla Presidenza del Consiglio dei Ministri che non è possibile svolgere altre riunioni per l’autorizzazione del metanodotto Sulmona-Foligno prima di aver acquisito il fondamentale studio dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) sulla sismicità del tracciato. Voglio ricordare che la necessità di acquisire lo studio sismico dell’INGV mi è stata ufficialmente comunicata nell’aula del Senato dall’allora Ministro dello sviluppo economico Stefano Patuanelli il 3 luglio 2020, in risposta ad una mia interrogazione depositata il 2 dicembre 2019. Le preoccupazioni espresse in quella interrogazione sono state ribadite anche nella mozione che ho voluto presentare a giugno del 2021 per impegnare il Governo a rivedere completamente l’opera, anche con una nuova procedura di Valutazione di impatto ambientale dell’opera nella sua interezza – invece che per singoli tratti - fino a prendere in considerazione l’opzione zero, cioè la possibilità di annullare del tutto un progetto che più passa il tempo e più si manifesta inutile, obsoleto, costoso e dannoso.

Mi auguro che anche le altre Amministrazioni interessate facciano lo stesso, seguendo l’invito della Città di Sulmona a manifestare in tutte le sedi la propria contrarietà ad un’opera che si dimostra ancora più inutile e dannosa alla luce dei recenti conflitti internazionali e dei relativi scenari energetici che dovrebbero indurci a politiche di sempre maggiore indipendenza dal gas importato da paesi che non garantiscono stabilità, sicurezza negli approvvigionamenti e rispetto della democrazia. In ogni caso, la rete esistente per il trasporto del gas ha dimostrato, garantendo il fabbisogno massimo avvenuto in Italia di 84 miliardi di mc nel 2005, che è sufficiente per consumi che da anni continuano a diminuire e basta anche per diversificare gli approvvigionamenti nei prossimi mesi. Ulteriori investimenti sarebbero un inutile ed ulteriore incremento di spesa che graverebbe sulle bollette pagate dai cittadini.

Come già fatto in passato, resto al fianco di cittadini e Amministrazioni locali, a partire dalla Città di Sulmona, che sarebbe fortemente danneggiata dal metanodotto".

      


Sen.Gabriella Di Girolamo                                                                              

Capogruppo M5S Comm. VIII

LL.PP. Trasporti e Comunicazioni


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina