ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esercito israeliano: "Circa metà dei palestinesi è fuggita da Gaza"- Trump a Starmer: "Deluso da Putin, ma non voglio la guerra"- Attacco ad Allenby, Idf chiude il valico agli aiuti per Gaza - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Dall'inizio della guerra morto oltre 1 milione di soldati russi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto si schianta contro cervo, animale morto nell'Aquilano - Italiano arrestato in Ecuador per legami con la mafia albanese - "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

IN SELLA TRA I SENTIERI DEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO: A PESCASSEROLI LA GRANFONDO VALEVOLE COME PENULTIMA TAPPA DEL CIRCUITO ABRUZZO MTB CUP

PESCASSEROLI - "Pescasseroli si appresta ad accogliere per l’undicesima volta la Granfondo Mtb Parco Nazionale d’Abruzzo. Ad animare la...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 11 maggio 2022

" L’ARTE SPOSA LO ZAFFERANO E SI MOSTRA NEL MUSEO DI NAVELLI"

NAVELLI -" Lo zafferano come fonte d’ispirazione per realizzare opere d'arte coinvolgenti e dal forte valore aggiunto. L’iniziativa voluta dalla prestigiosa associazione Nicola Zabaglia di Roma, in collaborazione con il comune di Navelli e il consorzio per la tutela dello zafferano dell’Aquila DOP, si chiama “Zafferano,  l’oro che germoglia” è stata trasformata in una mostra permanente. Le opere d'arte dopo il successo ottenuto nella ex cartiera Latina sull'Appia Antica a Roma sono ora presenti nella sede di palazzo De Roccis a Navelli e saranno visitabili sino al 22 maggio. “Invitiamo tutti ad immergersi in un'atmosfera che mescola bene opere d’arte e la bellezza della natura sublimata dallo zafferano”, ha detto il sindaco di Navelli Paolo Federico, “la mostra è stata realizzata da decine di artisti che ringrazio, mentre le opere saranno donate dall’associazione al comune di Navelli. Continuiamo, dunque, con la promozione del territorio che passa anche e soprattutto attraverso i suoi pregiati frutti”. La mostra visitabile dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 19 replica anche il sabato e la domenica mattina, anche,  dalle 10 alle 13.



 Lo zafferano, oltre ad aver intrecciato la sua storia con quella dell’uomo ha da sempre affascinato artisti e poeti, basti pensare a Omero nell’Iliade dove lo zafferano veniva usato niente meno che da Zeus per giaciglio. Un connubio che continua nella modernità con la mostra a palazzo de Roccis. 


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina