ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 19 maggio 2022

IL PREMIO NAZIONALE PRATOLA TORNA A VALORIZZARE L'ABRUZZO

PRATOLA - Riconoscimenti a Ovadia, Buffa, Padellaro, Pasotti. Pace, solidarietà e diritti umani protagonisti dell’edizione 2022. Sabato 21 maggio alle ore 17.00 la Cerimonia di premiazione.
Un’edizione 2022 che conferma il prestigio e l’importanza raggiunti dalla kermesse peligna. Il Premio Nazionale Pratola torna ad animare l’Abruzzo con la presenza di personalità del panorama italiano e internazionale. Personaggi che nel proprio ambito lavorativo rappresentano un punto di riferimento, impegnati quotidianamente a rendere più sana e vivibile la nostra società e il nostro Paese. Non mancheranno riconoscimenti a figure del territorio peligno e abruzzese, come consuetudine della manifestazione. In un momento così complicato a livello mondiale, con il conflitto ucraino nel cuore dell’Europa, gli organizzatori, Ennio e Pierpaolo Bellucci, hanno voluto confermare le sezioni che da sempre caratterizzano l’evento.

Nella Tredicesima Edizione 2022, curata come ogni anno dall’Associazione Futile Utile, protagonisti saranno i temi della pace, dei diritti umani, della solidarietà, della ricerca scientifica, del giornalismo, dello spettacolo, dell’arte e della musica. Il Premio, da 11 anni uno degli appuntamenti più seguiti in Abruzzo, andrà in scena al Cinema Multisala Igioland di Corfinio, sabato 21 Maggio, dalle ore 17.00. Ad animare il programma dello Show peligno, le esibizioni del soprano Chiara Tarquini e del Complesso bandistico I Leoncini D’Abruzzo.  Per la sezione Impegno Civile, Sociale e Culturale a ricevere il riconoscimento sarà Moni Ovadia. Attore, poeta, musicista, sempre dalla parte dei più deboli. Da anni si batte a difesa dei diritti dei popoli. Filo conduttore dei suoi spettacoli e della sua vastissima produzione discografica e libraria è la tradizione composita e sfaccettata, propria del popolo ebraico, di cui egli è figlio e rappresentante.


 

La sezione Pace vedrà protagonista il console della Repubblica di Tunisia a Napoli, Beya Ben Abdelbaki, da sempre impegnata a rafforzare i legami di amicizia tra Italia e Tunisia e a promuovere i valori della pace e dei diritti umani. Sabrina Prioli, cooperatrice internazionale in progetti umanitari, riceverà il premio per la sezione Solidarietà. La Prioli si batte da diversi anni per chi, in ogni angolo del mondo, lotta per la propria libertà. Sempre al fianco dei più deboli ed emarginati. La sezione Ricerca Scientifica vedrà premiato Vito Di Cioccio, originario di Pratola Peligna, responsabile della ricerca e dello sviluppo tecnologico di Achilles Vaccines, azienda senese, leader nel campo dei vaccini. Di Cioccio ha dato un contributo fondamentale alla battaglia per contrastare il Covid 19. Al giornalista de Il Fatto Quotidiano, Antonio Padellaro, andrà il riconoscimento per la sezione Giornalismo e Carta Stampata. Padellaro è stato responsabile della redazione romana del Corriere della Sera, vicedirettore de L’Espresso, direttore de L’Unità e, dal 2009 al 2015, direttore de Il Fatto Quotidiano.



Per la sezione Spettacolo verrà premiato il direttore  del Teatro Stabile d’Abruzzo, Giorgio Pasotti. Uno dei volti più conosciuti del cinema italiano. Attore, autore raffinato, uomo di teatro, profondamente legato al territorio abruzzese. Altri due importanti riconoscimenti in ambito giornalistico saranno attribuiti a Federico Buffa, per la sezione Giornalismo Televisivo e Cultura e ad Andrea Fusco, per la sezione Giornalismo Sportivo. Buffa, volto noto di Sky Sport, impareggiabile storyteller che ha saputo raccontare le storie degli uomini e gli accadimenti sportivi, ridefinendo il modo di fare giornalismo. Fusco, giornalista di punta di Rai Sport, segue da anni i principali avvenimenti sportivi mondiali. Telecronista, conduttore, giornalista sobrio ed elegante. Dal ’92 ad oggi ha partecipato a otto edizioni delle Olimpiadi estive. A Libera, nata da un’idea di Don Luigi Ciotti, rete di associazioni che da anni si batte contro le mafie, sarà attribuito il premio per la sezione Impegno Civile. 

 

 Libera, presente con numerosi presidi in tutto il territorio italiano, in Abruzzo e in Valle Peligna a Sulmona, opera grazie a cooperative, movimenti, gruppi, scuole, diocesi, parrocchie, coinvolti non solo nella lotta alle mafie, ma anche a tutte le forme di illegalità e di corruzione. A Beppe Frattaroli andrà il riconoscimento per la sezione Musica. Originario di Bugnara, tra i più eclettici cantauatori del panorama italiano. Autore, compositore, arrangiatore, ha scritto per il cinema, per il teatro ed eseguito le musiche al fianco di importanti personaggi della cultura italiana. Spazio riservato anche all’Arte, con il premio a Roberto Di Jullo. Pittore, incisore, scenografo, originario del Molise ma da sempre legato alla regione abruzzese e a Pescocostanzo. Rosa Nicoletta Tomasone sarà premiata per la sezione Cultura. Con passione, impegno e costante abnegazione promuove e rappresenta il mondo della cultura italiana. Fondatrice, nel 1990, del Centro culturale “L. Einaudi” che presiede, è stata ideatrice di innovative metodologie di insegnamento scolastico sin dalla fine degli anni ’70.

 

Premio Nazionale Pratola 2022 – XIII Edizione

Sabato 21 Maggio, ore 17.00 - Cinema Igioland / Corfinio (AQ)


 

Organizzazione: Ass. Futile Utile

Curatori: Ennio e Pierpaolo Bellucci

 

I Premiati:

Moni Ovadia (attore - musicista) -  Impegno Civile, Sociale e Culturale

Antonio Padellaro (giornalista Il Fatto Quotidiano) -  Giornalismo e Carta Stampata

Giorgio Pasotti (attore - regista cinema - teatro ) - Spettacolo

Federico Buffa (giornalista - scrittore - narratore) -  Giornalismo Televisivo e Cultura

Andrea Fusco (giornalista Rai Sport) - Giornalismo Sportivo

Beya Ben Abdelbaki (console della Repubblica di Tunisia a Napoli) - Pace

Vito Di Cioccio (chief technology officer achilles vaccines) -  Ricerca Scientifica

Rosa Nicoletta Tomasone (pres. Centro L. Einaudi) - Cultura

Roberto Di Jullo (artista - scenografo) - Arte

Libera Abruzzo (Associazione contro le mafie) - Impegno Civile

Beppe Frattaroli (musicista - compositore) - Musica

Sabrina Prioli (Cooperatrice Intern.le Progetti Umanitari) - Solidarietà

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-