ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

OSPEDALE AVEZZANO, PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI: 1.800 PRESTAZIONI AMBULATORIALI IN PIÙ IN UN ANNO. CONVEGNO DEL REPARTO DI CARDIOLOGIA, IL 21 E 22 NOVEMBRE, SU NUOVE TECNICHE E STRATEGIE DI CURA

In Abruzzo oltre 40mila persone con Fibrillazione atriale .AVEZZANO - " Tecniche all’avanguardia, accessi diretti alle cure e nuovi ser...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 23 maggio 2022

GAL GRAN SASSO VELINO: ELETTO UN CDA COMPLETAMENTE NUOVO PER RAFFORZARE LO SVILUPPO DEL TERRITORIO

AVEZZANO - "Eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Gran Sasso Velino. L'assemblea della società consortile cooperativa Gal Gran Sasso Velino ha eletto all'unanimità il suo nuovo consiglio d'Amministrazione. 35 soci presenti e tre astensioni.Questi i componenti:Fabrizia Aquilio, in rappresentanza dell’associazionismo culturale e turistico;Michele De Capite Mancini, delegato COPAGRI, in rappresentanza delle organizzazioni agricole;Maurizio Di Marco Testa, in rappresentanza della parte pubblica, designato dal Camune socio di Tagliacozzo Paolo Federico, in rappresentanza dei soci della cooperazione e forestazione; Pio Feneziani, in rappresentanza del mondo rurale agricolo; David Filieri, imprenditore, delegato ed in rappresentanza delle piccole imprese socie; Claudio Gregori, Presidente del CNA, in rappresentanza delle organizzazioni professionali; Loreto Alessandro Marcangeli, in rappresentanza di alcuni soci (sociale, economia, legalità) di parte marsicana;Gasper Rino Talucci, in rappresentanza dei soci della cooperazione e forestazione.L’elezione ha seguito l’approvazione del bilancio ed ha segnato un passaggio fondamentale non soltanto nella vita della società, ma anche relativamente alla strategia dello sviluppo territoriale: il GAL Gran Sasso Velino, infatti, per molto tempo ha avuto una governance non rispondente realmente al territorio GAL. Oggi i soci hanno ritenuto fosse giunto il momento di aprirsi al territorio ed hanno indicato nel nuovo CdA componenti di comprovata esperienza legati ai territori di appartenenza. Componenti, quindi, interpreti delle reali esigenze di sviluppo.



IL GAL Gran Sasso Velino apprende con sorpresa, da un organo di stampa, notizie non rispondenti al vero. Le notizie vorrebbero un "GAL diviso, affidato alla spartizione politica". Si tratta di una fotografia a dir poco fantasiosa e riportata, da qualcuno, in modo distorto. 

Il Gal ribadisce che la società è dei suoi soci e gli stessi soci hanno espresso all’unanimità i propri rappresentanti, come è sempre avvenuto.

Si pregano gli organi di stampa di non cercare faziose attribuzioni politiche, laddove queste non ci sono. Resta, tra l'altro, fermo il diritto di ciascuno, nel proprio territorio, di fare politica con chi vuole,  se e come vuole.

Il nuovo Cda si riunirà nei prossimi giorni per l'elezione dei propri organi e, al contempo, per affrontare le problematiche legate all'attuazione del Piano di Sviluppo locale: saranno coinvolte le associazioni professionali e saranno avviati contatti con il territorio, soprattutto con riferimento alle due aree interne Gran Sasso – Valle Subequana e Alto Aterno, per le quali ci sono specifici fondi riservati. 

Al nuovo CdA gli auguri di buon lavoro da parte della Presidente Alessandra Di Girolamo e del Vice Presidente Sandro Ciacchi, entrambi uscenti".




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina