ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Israele riaprirà oggi il valico di Rafah agli aiuti umanitari"- Manovra da 18 miliardi di euro, 4,5 da banche e assicurazioni - Rutte: "Aiuti militari a Kiev in linea con l'anno scorso"- Manovra da 18 miliardi: taglio dell'Irpef dal 35 al 33%, risorse per i salari e per le famiglie - Stasera Hamas consegnerà altre salme di ostaggi - Lecornu: "Riforma delle pensioni sospesa fino alle presidenziali"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Uccide la compagna 29enne in casa a Milano e tenta il suicidio

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

IL MUSEO DELLA LETTERA D’AMORE INDOSSA ABITI OTTOCENTESCHI

MONTESILVANO - "Grande partecipazione di pubblico alle serate per il 25ennale del Premio Lettera d’Amore. Numerose le iniziative, dalla...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 3 maggio 2022

AIAS SULMONA: MESSI A DIMORA 50 ALBERI DI DIVERSI FRUTTI

SULMONA - "Grazie all'intuizione e insistenza del Presidente dell'A.I.A.S. sez. Sulmona ODV, Prof. Sante Ventresca, che da cinquant'anni si adopera volontariamente per le persone diversamente abili e le loro famiglie, l'associazione ha ottenuto il contributo dalla Fondazione Carispaq, che ancora una volta è stata vicina alle problematiche sociali. Il progetto finanziato ha permesso di mettere a dimora 50 alberi di diversi frutti, sul terreno di circa 3.000 mq collegato alla Residenza Villa Gioia.I rami delle piante da frutto saranno modellati orizzontalmente su fili di ferro plastificato con altezza massima di m.1,80 e ancorati a dei pali verticali di cemento prefabbricati, affinchè anche le persone diversamente abili su sedie a rotelle possano potare, curare le piante e raccoglierne i frutti. Il sistema di irrigazione a goccia garantirà una idratazione corretta, con notevole risparmio d'acqua proveniente dal canale Sagittario e di manodopera.I prodotti raccolti non solo potranno essere consumati dai ragazzi direttamente coinvolti (ad es., nella loro mensa della Residenza) ma potranno anche essere venduti nel grande parcheggio che insiste tra la Residenza e la SR 479 molto trafficata dai turisti.Un particolare ringraziamento al Presidente della Fondazione Carispaq, Dott. Domenico Taglieri, e all'intero Consiglio di amministrazione".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina