ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra. Trump apre sul piano, Zelensky potrebbe andare negli Usa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - BACIGALUPO VASTO MARINA 1 - 0. TORNANO ALLA VITTORIA I BIANCOROSSI

SULMONA - L'Ovidiana Sulmona torna alla vittoria battendo in casa per 1 - 0 il Vasto Marina. Una gara piena di emozioni e proteste da pa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 23 aprile 2022

VIAGGI COSMICI, LA SETTIMANA DELL' ASTRONOMIA AL "FERMI"

SULMONA - "Il Liceo Scientifico “Fermi”, da sempre attento a promuovere lo studio delle discipline STEM, ad incentivare partenariati con Enti ed Istituzioni impegnati nella valorizzazione della Scienza, a coinvolgere gli studenti in attività di sperimentazione laboratoriale, istituisce, a partire da quest’anno, un evento ricco di iniziative di arricchimento formativo e culturale: la Settimana dell’Astronomia.Quattro giornate di osservazione, di studio, di riflessione, di co-working, di interazione tra giovani studenti anche di scuole di altri ordini e gradi, con ospiti d’eccezione: relatori e ricercatori del GSSI e dei LNGS, il direttore dell’Osservatorio Astronomico “La Torre delle stelle” di Aielli, nostro partner privilegiato all’interno di un più ampio e complesso progetto, Paolo Maria Ruscitti.Coordinatori dell’evento, fortemente voluto dal Dirigente Scolastico, i proff. Annalisa Rizzuto e Marco Ruscitti, già da tempo impegnati nella valorizzazione di una disciplina, l’astronomia, che coniuga insieme la scienza e la poesia, il senso del mistero cosmico e la tensione geometrizzante e razionalizzante dell’uomo, il cielo, le stelle, e la terra".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina