ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato- Maxi incendio sull'isola di Creta, turisti in fuga dalle zone coinvolte - Attacchi di Israele a Gaza, 73 persone uccise. Oltre trenta cercavano aiuti - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco - Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

CHIRURGIA VASCOLARE, AVEZZANO: GRAVE PATOLOGIA RISOLTA CON PROTESI E IN UNICO TRATTAMENTO

Con una procedura mininvasiva, la seconda in Abruzzo e con pochi precedenti in Italia: paziente dimesso con successo dopo due giorni dall’op...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 2 aprile 2022

SICUREZZA IN MONTAGNA: LIRIS PORTA ALBERTO TOMBA A L'AQUILA, PARTE LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE

UN'INIZIATIVA DI REGIONE E FISI. IL CAMPIONE DEL MONDO DI SCI IL 6 APRILE IN CITTA'  L'AQUILA - “Una campagna che rappresenta il coronamento dell’impegno che abbiamo profuso sin dal nostro insediamento nei confronti della sicurezza in montagna, attraverso l’istituzione del Tavolo della montagna che periodicamente è terreno di proficuo confronto con tutti gli attori interessati, l’attivazione del sofisticato sistema per il distacco controllato delle valanghe attraverso cariche esplosive, e del sonar Recco, entrambi per la prima volta in una regione appenninica, e l’approvazione della Carta di localizzazione dei pericoli da valanga, contenente la localizzazione delle aree che presentano pericoli potenziali”. Così l’assessore Guido Liris, presentando “Io non ci casco. In montagna, usa la testa”, campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza in montagna promossa dall’Assessorato regionale allo sport e dalla Fisi (Federazione italiana Sport invernali), alla presenza del presidente del comitato regionale abruzzese Fisi, Angelo Ciminelli, del tecnico federale Luigi Faccia.La campagna ha il suo momento cruciale nel convegno, in programma mercoledì prossimo, 6 aprile alle ore 17,30 all’auditorium dell’Accademia di Belle Arti, al quale interverranno, oltre all’assessore Liris e a Ciminelli, il campione del mondo di sci Alberto Tomba, Francesco Persio, esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei ministri e componente della commissione di governo per la riforma dello sport, e Andrea Formento, presidente di Federfuni. Invierà il suo contributo video il presidente del Consiglio di Stato Franco Frattini, sulle tematiche legislative inerenti la sicurezza.

“La data scelta è significativa per la città dell’Aquila e ci offre lo spunto per affrontare il tema della sicurezza che deve essere prioritario per le amministrazioni pubbliche, non solo rispetto agli edifici pubblici e, per quanto di competenza, anche privati, ma anche riguardo alla frequentazione della montagna, dove troppo spesso ci si avventura senza la giusta cultura, preparazione ed equipaggiamento”, rileva Liris. “Esiste una legislazione specifica ed è normata anche la sicurezza sulle piste da sci, la presenza di Alberto Tomba rappresenta un segnale di attenzione nei confronti dell’Abruzzo, porta la testimonianza di un campione che ama il Gran Sasso ed è stato il primo a usare casco e paracolpi per sciare e oggi viene ricordato come il simbolo dell’Italia che vince sulla neve”. “Il progetto pone la Regione Abruzzo in prima linea sul fronte della sicurezza e della fruibilità”, ha aggiunto l’assessore, “l’obiettivo è quello di stimolare l’educazione ambientale e la cultura della nostra montagna con la possibilità di viverla con consapevolezza, attraverso una corretta valutazione dei rischi ed una crescita personale consapevole per gli appassionati”. Alberto Tomba, in un messaggio inviato alla città, ha dichiarato di essere  molto felice di ritornare a L’Aquila in una giornata così importante. Sarà un incontro dedicato al ricordo, ma anche alla vita, allo sport e al futuro.  

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-