ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'assedio di Pokrovsk, città che i russi tentano di conquistare da un anno. Mosca: "I soldati si arrendono"- Crosetto: "I cori a Parma? Vanno presi a calci e mandati via"- Travolto mentre soccorre un automobilista, morto un 25enne - Corsa al referendum, Grosso presiede il Comitato per il 'No' - Media, "i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani"- "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro con una volante nel Napoletano: un poliziotto è morto, un altro è grave

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . oggi alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

LA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI, A SULMONA PROCESSIONE E MESSA SOLENNE

SULMONA - " Ha preso le mosse dalla Chiesa della SS Trinità la solenne Processione, a cura dell'Arciconfraternita della SS Trinità,...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 5 aprile 2022

"MENO ARMI E PIÙ SOLDI ALLE MAMME CASALINGHE E ALLE FAMIGLIE. ECCO LA RICETTA PER LA PACE NEL MONDO"

SULMONA - "Nello stereotipo di chi, come me, ha vissuto l'epopea degli anni ottanta, l'immagine della famiglia riunita attorno ad un tavolo intenta a fare colazione in piena armonia ed ispirata da una nota marca di biscotti  di caroselliana memoria, rappresentava una sorta di sogno, un modello di vita al quale rifarsi, un obiettivo da raggiungere.Mi aspettavo che i politici e i governanti che si sono succeduti in questi anni lottassero affinché si potesse raggiungere questo modello armonico di società.Purtroppo mi sono reso conto, guardando alla società di oggi, che sembra essere stato fatto tutto il contrario.Eppure sarebbe bastato poco per fare tutti felici o quanto meno rendere gaudiosi tutti coloro i quali avrebbero voluto vedere realizzato, come nella pubblicità sopra descritta, il sogno di vivere in una famiglia felice e sorridente.Sogno che per svariati motivi si è trasformato in un incubo visto che, leggendo la storia di questi anni, a materializzarsi è stato l'esatto opposto.La rabbia ovviamente non può che montare in me"si legge in una nota giunta in redazione.

Abbiamo gli ingredienti giusti ma non sappiamo realizzare la torta della felicità.

Penso ai tanti soldi buttati per la realizzazione di armi ( mi ha molto impressionato il Santo Padre quando in una trasmissione televisiva ha affermato che i soldi che si spendono a livello globale per le armi farebbe vivere di rendita l'intero genere umano).

 Soldi che se fossero investiti in politiche familiari renderebbero la vita di tutte le donne e di tutti gli uomini di questo mondo ricca di risvolti positivi.

Mi chiedo il perché, e questo lo faccio da sempre, non si sia mai pensato di  investire sulla donna intesa come fulcro centrale degli ambiti familiari. 

Il perché, ad esempio, non si sia messo la donna che decide di dedicarsi anima e corpo esclusivamente per le esigenze della famiglia, nelle condizioni di rendersi autonoma dal punto di vista economico.

Mi chiedo a tal proposito il perché non si sia ancora creato un reddito per le casalinghe. Il perché non si assicuri loro un assegno che le ripaghi della scelta fatta e che le metta nelle condizioni di impersonare quella figura mitologica insita nella pubblicità che tanto bene faceva al cuore di chi aveva la fortuna di osservarla.

È forse troppo difficile farlo?

Eppure, come detto e come sostenuto dal Papa, basterebbe dirottare i soldi investiti per le armi in direzione delle politiche sociali per risolvere i problemi di convivenza umana dell'intero pianeta.

Fare delle scelte politiche volte alla produzione di amore deve essere la prima ispirazione di un politico.

Personalmente credo che, e di questo ne è fermamente convinta anche mia moglie che non aspetterebbe altro che questo, non bisogna più aspettare.

Meno soldi per le armi e più soldi per chi ha deciso di mettersi a disposizione della parola amore.

Investire sulle donne che decideranno di dedicarsi anima e corpo alla famiglia, curando sin nei minimi particolari le esigenze di tutti i suoi componenti, potrebbe essere un ottimo inizio".



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina