ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato - Aereo cargo si schianta in Kentucky, almeno 7 morti e diversi feriti - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Storico tris dem, Mamdani eletto sindaco a New York

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 6 aprile 2022

L'AQUILA: "IL RICORDO DELLE VITTIME DEL SISMA E APPELLO ALLA PACE"

L'AQUILA - "Dopo due edizioni in cui la città non ha potuto vivere l'anniversario del terremoto in maniera collettiva, migliaia di fiaccole tornano ad attraversare via XX Settembre, una delle strade più colpite dal sisma che, tredici anni fa, nella notte tra il 5 e il 6 aprile 2009 distrusse L'Aquila e i comuni circostanti.In corteo anche bandiere della pace e bandiere dell'Ucraina, a suggerire un appello alla pace.Una sfilata silenziosa che non ha avuto luogo nel 2020 e nel 2021, a causa delle restrizioni della pandemia Covid che hanno lasciato spazio solo a dei rituali nel centro storico. Ritrovo fissato nell'area antistante il tribunale, poi la marcia verso l'ex Casa dello Studente alla volta del Parco della Memoria a piazzale Paoli.

    Lungo il percorso sono stati dispiegati 80 volontari per distribuire le fiaccole e garantire la sicurezza, anche grazie alla presenza di 3 ambulanze di 16 addetti all'emergenza sanitaria. In testa al corteo, come ogni anno, una delegazione dei familiari delle vittime, seguita dagli stendardi degli enti locali.

    "Stiamo vivendo un anno particolare - valuta il senatore Gaetano Quagliarello, tra gli onorevoli presenti alla cerimonia, oltre a Stefania Pezzopane e Luigi D'Eramo - alla tristezza del terremoto si era aggiunta anche l'altra tristezza di non poter portare avanti questa fiaccolata che ritroviamo, in una sorta di normalità. Nel dolore, ma pur sempre normalità".

    "Certo - aggiunge - in questo momento abbiamo davanti un'altra tragedia importante: quella della guerra. Mentre il terremoto ha provocato vittime per cause naturali, la guerra ha sta rievocando uno scenario che pensavamo di esserci finalmente lasciati alle spalle e, invece, se non si fa qualcosa questo XXI secolo rischia di essere un altro secolo del male, quanto il XX".(ANSA)

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina