ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giani fa il bis: "Grazie Toscana". Schlein: "Una vittoria che ci dà gioia e speranza"- Giani verso il bis. La prima proiezione Opinio-Rai lo dà al 54,6%, Tomasi al 40,6% - Trump alla Knesset: "Oggi è un nuovo inizio. Un gran bel giorno"- Trump atterrato in Israele. Ad accoglierlo Netanyahu, l'inviato speciale Steve Witkoff, Kushner, Herzog - Hamas fa telefonare i rapiti ancora a Gaza alle famiglie - Trump: "Forse missili Tomahaw a Kiev se la guerra non si risolve"- Palermo, confessa l'omicida. La madre della vittima: "Buttate le chiavi della cella di chi uccide"- Zelensky: "Seconda telefonata in due giorni con Trump"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Firmato l'accordo di pace per Gaza, Trump: "Occasione irripetibile per accantonare odi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam - Femminicidio nel Pescarese, parente donna voleva uccidere killer- A14, centrosinistra Abruzzo chiede pedaggio gratuito- Lettera docenti Pescara per la Palestina, "non in nostro nome"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

GIULIANOVA: "CITTADINI E OPERATORI DELLA PESCA CONTRARI AL SUPERMERCATO NEL PORTO"

GIULIANOVA - " L’invito a ritrovarsi al Kursaal per parlare del supermercato nel porto è stato raccolto ieri mattina da tantissimi citt...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 8 aprile 2022

25 DONAZIONI PER 67 TRAPIANTI: E’ IL BILANCIO DEL 2021 DEL CENTRO REGIONALE TRAPIANTI ABRUZZO E MOLISE CON SEDE ALL’AQUILA

 Asl: "Necessario sensibilizzare sempre più la popolazione sull’importanza della donazione.PER RENE I TRAPIANTI SONO STATI 37 (DI CUI 2 PER RENE- PANCREAS), 25 PER FEGATO E 3 PER POLMONI.I reni si trapiantano all’Aquila mentre cuore, polmone, fegato e pancreas vengono trasferiti, ai fini del trapianto, in centri di altre regioni grazie al prezioso lavoro di coordinamento, prelievo e trasporto del Centro regionale dell’ospedale San Salvatore, inserito in una rete nazionale".L’AQUILA - Nello scorso anno ci sono state 25 donazioni di organi, decisamente meglio dell’anno precedente (13) ma in calo rispetto al 2019. E’ la fotografia, in numeri, relativa all’attività di coordinamento del Centro regionale trapianti regione Abruzzo e Molise che ha sede all’Aquila. Il Centro opera in stretta sinergia con il reparto di Chirurgia Generale e dei trapianti di organi, a direzione universitaria, che all’ospedale San Salvatore esegue i trapianti di rene sia da donatore cadavere sia da vivente.Il centro trapianti, inoltre, svolge un ruolo cruciale nel coordinare il prelievo e trasporto di altri organi - cuore, polmone, fegato e pancreas - e nei rapporti con i centri di altre regioni dove questi organi vengono trasferiti per essere trapiantati. La struttura aquilana è quindi il polo pulsante di un’attività che si estende, indirettamente, a tutta la Penisola grazie a una rete che si è ormai consolidata. 

Attualmente, per il trapianto di rene, che riguarda da vicino il capoluogo abruzzese, la lista di attesa è di oltre 300 persone di cui 159, appartenenti ad Abruzzo e Molise che hanno scelto il centro trapianti dell’Aquila come primo centro.

Nello scorso anno le 25 donazioni, di cui 22 multiorgano, hanno permesso di compiere 67 trapianti: 37 trapianti di rene (di cui 2 per rene- pancreas), 25 di fegato e 3 e di polmoni. 

In Abruzzo, nell’individuazione dei donatori, oltre all’Aquila, svolgono un ruolo importantissimo gli ospedali di Pescara e Teramo, con i quali il Centro Regionale Trapianti si raccorda e collabora in un’ottica sinergica.

Il centro aquilano, peraltro, ha stipulato una convenzione col ‘Gemelli’ di Roma che ha portato, negli ultimi 8 anni, a 65 trapianti di fegato, di cui 8 nello scorso anno. Una collaborazione che, anche per la vicinanza logistica, ha dato buoni risultati ma che presenta margini di miglioramento. Argomenti che verranno discussi, tra gli altri, in un convegno che si terrà a L’Aquila il 14 maggio prossimo, al palazzo dell’Emiciclo, alle ore 8.30 dal titolo: ‘Convenzione Policlinico Gemelli- Regione Abruzzo per il trapianto di fegato- terzo rapporto’.

Piuttosto bassi, sempre nel 2021, i numeri sulle donazioni dei tessuti oculari (62 prelievi).

In sostanza dal quadro emerge la necessità di sensibilizzare ancora e sempre di più la popolazione sull’importanza della donazione e sulla necessità di informarla di tutte le iniziative intraprese, in particolare di quelle con i Comuni che, all’atto del rilascio della carta d’identità, possono raccogliere il consenso da parte dei cittadini interessati".  
















Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina