ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione in una palazzina nel Torinese: due feriti, uno è grave - Sciopero nel trasporto pubblico: bus a rischio da Milano a Palermo - Due ragazzini investiti a Milano in diversi incidenti, uno è molto grave. È caccia a un pirata - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Rottamazione, Isee, affitti: i dubbi sulla manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo - Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

SANITÀ: "MARSILIO, NESSUNA INTERRUZIONE NELLE TERAPIE ALLA ASL DI LANCIANO-VASTO-CHIETI. GARANTITA LA CONTINUITÀ NELLA DISTRIBUZIONE DEI FARMACI ONCOLOGICI"

PESCARA - "Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, questa mattina, a Pescara, in Regione, affiancato dall’assessore alla...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 12 marzo 2022

SULMONA: STUDENTI MARCIANO IN SEGNO DI SOLIDARIETA' AL POPOLO UCRAINO:"NO ALLA GUERRA SI ALLA PACE"

SULMONA - Hanno sfilato lungo corso Ovidio in segno di solidarietà con il popolo ucraino, dalla sede provvisoria di via Di Giacomo fino alla centralissima piazza XX Settembre. "No alla guerra si alla pace"hanno scritto gli studenti del Liceo Classico Ovidio, che per l'occasione sono tornati nella piazza dove il loro istituto aspetta pazientemente di tornare ad essere operativo.Tra musica e parole hanno concluso la tre giorni di autogestione per inneggiare alla pace. Questo a dimostrazione che l’autogestione può essere svolta anche per crescere come comunità, dibattere e riflettere su un tema universale. Ad aprire la manifestazione l’inno alla Gioia, eseguito con il flauto. Poi gli interventi dei rappresentanti degli studenti, del sindaco Gianfranco Di Piero e del vescovo  mons. Michele Fusco. In questi giorni Sulmona è diventata l’hub dell’accoglienza e si sta procedendo a registrare i profughi che trovano casa e ospitalità in città. Inoltre si procederà con un bando per l’allestimento del Cas oltre all’avviso della Protezione Civile che coinvolgerà i privati.







Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina