ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Fnsi: "Ecco perché scioperiamo". Fieg: "Gli editori hanno realizzato ingenti investimenti"- Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo- La mossa di Meloni, pronta al confronto con Schlein e Conte - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Morta una delle due Guardie Nazionali ferite negli USA"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti , match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

HERVÉ BARMASSE PREMIATO A L’AQUILA CON IL SASSO D’ORO

L'AQUILA - " È stata una serata di grandi racconti, di grandi montagne e di grandi amicizie. Hervé Barmasse, ospite a L’Aquila del ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 17 marzo 2022

PEDAGGI, DI GIROLAMO (M5S): IL RITARDO DEL PIANO ECONOMICO FINANZIARIO DI STRADA DEI PARCHI RISCHIANO DI PAGARLO I CITTADINI

SULMONA - "Questa mattina ho depositato un'interrogazione al Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili per avere chiarimenti sulla rimodulazione del Piano Economico Finanziario (PEF) del concessionario autostradale Strada dei Parchi: un documento importantissimo per scongiurare definitivamente i rincari dei pedaggi sulle tratte A24 e A25.Il piano economico finanziario risulta scaduto dal 2013 e il suo mancato aggiornamento genera una profonda incertezza sull'aumento dei pedaggi più volte sterilizzato e che oggi ammonterebbe alla cifra insostenibile del 34,75%.

Da non sottovalutare sono anche gli imponenti interventi di messa in sicurezza sismica dell'infrastruttura che oggi godono di ampi finanziamenti ma che paradossalmente stentano a partire. Infine, più volte mi sono personalmente occupata delle opere che dovrebbero essere realizzate per salvaguardare la fauna selvatica e l'incolumità degli automobilisti spesso coinvolti in incidenti causati dall’attraversamento di animali appartenenti a specie protette.

Lo stallo che sta interessando le autostrade A24 e A25 è l'ennesima prova che viviamo nel Paese dell'emergenza, in cui non esiste programmazione e, qualora vi siano programmazione e finanziamenti, come nel caso per la messa in sicurezza dell'infrastruttura, manca l'accordo programmatico tra concedente e concessore. 

Mi auguro che questa volta si possa ragionare in un’ottica precauzionale e che l’inerzia di chi è tenuto a intervenire non la paghino ancora una volta i cittadini. Gli abruzzesi meritano di più".

      

Sen.Gabriella Di Girolamo                                                                              

Capogruppo M5S Comm. VIII

LL.PP. Trasporti e Comunicazioni


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina