ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Aumento dei pedaggi, Salvini chiede di ritirare l'emendamento- Zelensky: "Con Trump abbiamo concordato il rafforzamento della difesa aerea"- Esplosione ad un distributore a Roma: 45 feriti, due sono gravi - Alemanno: "Invito la politica in carcere". Oggi la visita del presidente della Camera Fontana - Lutto per Nicola Pietrangeli, è morto il figlio Giorgio - Esplosione ad un distributore a Roma, 40 feriti. Il questore: "Nessuno in pericolo di vita"- Esplosione ad un distributore di benzina a Roma, feriti un vigile del fuoco e operatori del 118- Trump: "Con Putin nessun progresso, non sono contento. Continuiamo a dare armi a Kiev"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

GIOSTRA CAVALLERESCA 2025, IL 27 LUGLIO CARLOTTA NATOLI SARA' LA REGINA GIOVANNA D'ARAGONA

 SULMONA VIDEO –   L’Associazione Giostra Cavalleresca di Sulmona ha presentato il programma ufficiale delle manifestazioni legate alla Gio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 17 marzo 2022

PEDAGGI, DI GIROLAMO (M5S): IL RITARDO DEL PIANO ECONOMICO FINANZIARIO DI STRADA DEI PARCHI RISCHIANO DI PAGARLO I CITTADINI

SULMONA - "Questa mattina ho depositato un'interrogazione al Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili per avere chiarimenti sulla rimodulazione del Piano Economico Finanziario (PEF) del concessionario autostradale Strada dei Parchi: un documento importantissimo per scongiurare definitivamente i rincari dei pedaggi sulle tratte A24 e A25.Il piano economico finanziario risulta scaduto dal 2013 e il suo mancato aggiornamento genera una profonda incertezza sull'aumento dei pedaggi più volte sterilizzato e che oggi ammonterebbe alla cifra insostenibile del 34,75%.

Da non sottovalutare sono anche gli imponenti interventi di messa in sicurezza sismica dell'infrastruttura che oggi godono di ampi finanziamenti ma che paradossalmente stentano a partire. Infine, più volte mi sono personalmente occupata delle opere che dovrebbero essere realizzate per salvaguardare la fauna selvatica e l'incolumità degli automobilisti spesso coinvolti in incidenti causati dall’attraversamento di animali appartenenti a specie protette.

Lo stallo che sta interessando le autostrade A24 e A25 è l'ennesima prova che viviamo nel Paese dell'emergenza, in cui non esiste programmazione e, qualora vi siano programmazione e finanziamenti, come nel caso per la messa in sicurezza dell'infrastruttura, manca l'accordo programmatico tra concedente e concessore. 

Mi auguro che questa volta si possa ragionare in un’ottica precauzionale e che l’inerzia di chi è tenuto a intervenire non la paghino ancora una volta i cittadini. Gli abruzzesi meritano di più".

      

Sen.Gabriella Di Girolamo                                                                              

Capogruppo M5S Comm. VIII

LL.PP. Trasporti e Comunicazioni


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-