ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione in una palazzina nel Torinese: due feriti, uno è grave - Sciopero nel trasporto pubblico: bus a rischio da Milano a Palermo - Due ragazzini investiti a Milano in diversi incidenti, uno è molto grave. È caccia a un pirata - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Rottamazione, Isee, affitti: i dubbi sulla manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo - Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

43ESIMO SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: SOLD OUT IL FILM DI ZINGARETTI

SULMONA VIDEO - "Boom di presenze per il festival del cinema di Sulmona, all’interno dello storico Cinema Pacifico. Due giorni molto p...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 17 marzo 2022

"GLI STRUMENTI DI GESTIONE - PIANIFICAZIONE FORESTALE IN ITALIA E NELLA REGIONE ABRUZZO"

INTRODACQUA - “Gli Strumenti di Gestione-Pianificazione Forestale in Italia e nella Regione Abruzzo: Prospettive nel PNRR e nella Programmazione Comunitaria 2021/2027”: questo il titolo della sessione di confronto organizzata da “Ambiente e/è Vita Abruzzo” il prossimo 23 marzo a partire dalle ore 15.30 da remoto a cui chiunque vorrà partecipare. Un incontro tematico per discutere dei nuovi modelli di sviluppo nel settore forestale alla presenza dei massimi livelli istituzionali nazionali e regionali e di qualificati esperti di settore.La recente approvazione e pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Strategia Forestale Nazionale costituisce un significativo passaggio legislativo che dà attuazione ed applicabilità ad uno strumento essenziale per delineare le politiche forestali nazionali nel contesto europeo e degli accordi internazionale, ma soprattutto concorre a configurare la piramide della governance della pianificazione forestale.Ambiente e/è Vita Abruzzo ha quindi ritenuto essenziale avviare una prima riflessione organizzando un appuntamento caratterizzato dalla presenza dei massimi livelli istituzionali e di qualificati esperti del settore quali la Direttrice generale del MIPAF Dott.ssa Alessandra Stefani , il Segretario Generale Italia del PEFC , il Dirigente del Servizio Parchi e Foreste della Regione Abruzzo Dott. Sabatino  Belmaggio.



Le conclusioni spetteranno al  VIce Presidente della Giunta Regionale  Dott. Emanuele Imprudente 

Di seguito si allegano il LInK per collegarsi , il testo del comunicato e la locandina dell'evento .

 

https://ambienteevitaabruzzo.webex.com/ambienteevitaabruzzo/j.php?MTID=m01f8d400f1f4fe3984fadeac820c5f4b


Ambiente e/è Vita Abruzzo Onlus

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina