ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio - FdI attacca il Colle: "Consiglieri contro Meloni? Smentiscano". La replica: "Sconfina nel ridicolo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un bus con a bordo 20 studenti è finito in un fosso dopo lo scontro con un'auto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

GAETANO DI BACCO IL SASSOFONISTA ITALIANO, NATO IN ABRUZZO, IN TOURNÉE TRA GERMANIA E ITALIA CON QUATTRO IMPORTANTI APPUNTAMENTI CHE ESALTANO IL VIRTUOSISMO DEL SUO SAX

SULMONA - "Il sax travolgente di Gaetano Di Bacco, tra i più affermati maestri del sassofono, risuona a novembre in alcune delle più a...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 21 marzo 2022

EVENTO “ORA DELLA TERRA” DEL WWF: IL PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA ADERISCE. 26 MARZO 2022

ASSERGI - Il 26 Marzo 2022 torna l’Ora della Terra (Earth Hour), la più grande mobilitazione globale dei cittadini e delle comunità di tutto il Pianeta per la lotta al cambiamento climatico, promossa dal WWF Internazionale e giunta alla sua undicesima edizione.Earth Hour (Ora della Terra) è un inno collettivo alla bellezza e alla fragilità del Pianeta e un grido per fermarne la distruzione.Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga aderisce all’iniziativa, che si fonda sulla semplicità e significatività di un gesto, spegnendo per un’ora tutte le luci delle sedi dell’Ente. Questa iniziativa, che nell’edizione dello scorso anno ha registrato la partecipazione di oltre 3,5 miliardi di persone in 192 paesi in tutto il mondo.Quest’anno le luci del Parco si spegneranno sabato 26 marzo per un’ora dalle ore 20.30 alle 21.30 per sensibilizzare sulla lotta ai cambiamenti climatici, partecipando in questo modo a un evento internazionale, simbolo della lotta per la sostenibilità.Il Parco intende cogliere l’occasione per dichiararsi “Parco amico del Clima”, adottando un azione per affrontare la crisi climatica e contribuendo con questa e altre azioni all’obbiettivo di azzerare le emissioni di anidride carbonica.Dichiara il Presidente del Parco Tommaso Navarra: “L’adesione del Parco all’iniziativa che il WWF promuove da più di dieci anni è volta a partecipare alla grande mobilitazione internazionale mirata a incrementare la consapevolezza del valore della natura e della biodiversità da parte dell'opinione pubblica in tutto il mondo.”

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina