ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Moussa Sangare ritratta in aula: "Non ho ucciso io Sharon Verzeni"- Meloni: "Sul Garante Pd e M5s potevano scegliere meglio". Schlein: "Quadro grave"- Individuato l'elicottero caduto nell'Aretino, è distrutto - "Allargare la rottamazione a chi ha accertamenti in corso'"- Raggiunto l'accordo negli Usa per mettere fine allo shutdown - Media, avvistati tre droni su una centrale nucleare belga -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Concessa la libertà vigilata, Sarkozy esce di carcere dopo 21 giorni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede-

Sport News

# SPORT # Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: L'ABRUZZO OSPITERÀ NEL 2026 L'ESERCITAZIONE INTERREGIONALE VOLUTA DAL MINISTRO MUSUMECI

ROMA - " La decisione è stata presa nella riunione della Commissione Protezione Civile con il ministro Nello Musumeci e le amministrazi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 21 marzo 2022

EVENTO “ORA DELLA TERRA” DEL WWF: IL PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA ADERISCE. 26 MARZO 2022

ASSERGI - Il 26 Marzo 2022 torna l’Ora della Terra (Earth Hour), la più grande mobilitazione globale dei cittadini e delle comunità di tutto il Pianeta per la lotta al cambiamento climatico, promossa dal WWF Internazionale e giunta alla sua undicesima edizione.Earth Hour (Ora della Terra) è un inno collettivo alla bellezza e alla fragilità del Pianeta e un grido per fermarne la distruzione.Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga aderisce all’iniziativa, che si fonda sulla semplicità e significatività di un gesto, spegnendo per un’ora tutte le luci delle sedi dell’Ente. Questa iniziativa, che nell’edizione dello scorso anno ha registrato la partecipazione di oltre 3,5 miliardi di persone in 192 paesi in tutto il mondo.Quest’anno le luci del Parco si spegneranno sabato 26 marzo per un’ora dalle ore 20.30 alle 21.30 per sensibilizzare sulla lotta ai cambiamenti climatici, partecipando in questo modo a un evento internazionale, simbolo della lotta per la sostenibilità.Il Parco intende cogliere l’occasione per dichiararsi “Parco amico del Clima”, adottando un azione per affrontare la crisi climatica e contribuendo con questa e altre azioni all’obbiettivo di azzerare le emissioni di anidride carbonica.Dichiara il Presidente del Parco Tommaso Navarra: “L’adesione del Parco all’iniziativa che il WWF promuove da più di dieci anni è volta a partecipare alla grande mobilitazione internazionale mirata a incrementare la consapevolezza del valore della natura e della biodiversità da parte dell'opinione pubblica in tutto il mondo.”

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina