ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Momento difficile, siamo a un bivio". Usa: "Stop a invio armi se Kiev non accetta"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA CHE VIVE NEI BOSCHI D’ABRUZZO: “UNA RIFLESSIONE CHE PARTE DAL CUORE E DALLE ISTITUZIONI”

di Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo. L’AQUILA - “ In questi giorni l’Abruzzo è al centro dell’attenzione nazionale per la v...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 16 marzo 2022

CONCORSO NAZIONALE OLEARIO RAMOSCELLO D’ORO 2022

RAIANO - "NUMERI  IMPORTANTI  AL  CONCORSO  NAZIONALE. E’ in dirittura d’arrivo la seconda edizione del Concorso Nazionale Oleario  Ramoscello d’Oro 2022 .Sono   44   i   produttori   presenti   ed   in   rappresentanza  dei   territori   di   11  Regioni;  21   Provincie;  32  Comuni contraddistinti da una spiccata vocazione agricola che hanno voluto, nei decenni, evolversi valorizzando il potenziale olivicolo di qualità nei 68 campioni di olio extravergine d’oliva inviati.E’   atteso   al   Borgo   Fantasma   di   Celleno   (VT)   per   Sabato   19   marzo   il   panel   d’assaggio  incaricato dell'accertamento   ufficiale   delle   caratteristiche   organolettiche   dei   campioni   di   olio   extravergine   d’oliva ammessi   al   concorso;   la   commissione   è  composta   da   Rosa   Carozza,   Bruno   Cirica,   Pasquale   Raimondi, Salvatore Ranucci e coordinata dalla panel leader Barbara Bartolacci assistita dal Direttore dell’AssociazioneNazionale “Città delle Ciliegie” Carlo Conticchio organizzatore del Concorso.Saranno valutate 4 categorie  concorsuali: oli extravergini d’oliva;  oli extravergini d’oliva  DOP e  IGP; oli extravergini d’oliva Biologici; oli extravergini d’oliva Monovarietali.Si   è   voluto   inoltre   quest’anno   istituire   una  seconda   commissione   giudicatrice   con   il  compito  di   valutare l’aspetto   estetico   dei   campioni   inviati   al   concorso   con   un’attenzione   particolare   all’etica   del   prodotto;all’imballo che lo rappresenta; alla sua possibilità di riutilizzo, riciclo, recupero.La   Commissione   Marketing   è   composta   dalla   Grafica   Cristina   Canestrelli;   dal  Presidente   ANDMI   Pietro Cernigliaro; dall’Arch. Giovanni Maria Crispino.Il Concorso Nazionale Oleario ha ottenuto il patrocinio dei Comuni più rappresentativi delle tipicità agro-alimentari   del   territorio   nazionale   italiano   e   più   precisamente   del   Comune   di   Celleno   (VT);   Comune   di Bagnaria (PV); Comune di Casamassima (BA); Comune di Castegnero (VI); Chiusa Sclafani (PA); Comune di Conversano (BA); Comune di Maenza (LT); Comune di Maser (TV); Comune di Palombara Sabina (RM);Comune di Raiano (AQ); Comune di Savignano sul Panaro (MO); Comune di Turi (BA); Comune di Vignola(MO);   oltre   all’Organizzazione   produttori   Agri   Viterbo;   all’Associazione   Nazionale   Direttori   di   Mercatiall’Ingrosso; all’Osservatorio Mercati Agroalimentari 4.0.Si tratta certamente di una delle più importanti iniziative avviate a livello nazionale su uno dei prodotti agro-alimentari più rappresentativi dell’eccellenza qualitativa d’Italia: l’Olio Extravergine d’Oliva".

Per informazioni:Carlo Conticchio347.5853900carloconticchio@tiscali.i

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina