ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

OSPEDALE AVEZZANO, PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI: 1.800 PRESTAZIONI AMBULATORIALI IN PIÙ IN UN ANNO. CONVEGNO DEL REPARTO DI CARDIOLOGIA, IL 21 E 22 NOVEMBRE, SU NUOVE TECNICHE E STRATEGIE DI CURA

In Abruzzo oltre 40mila persone con Fibrillazione atriale .AVEZZANO - " Tecniche all’avanguardia, accessi diretti alle cure e nuovi ser...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 22 gennaio 2022

METEO WEEKEND A SULMONA. BERNARDI: "FREDDO ARTICO SI, MA "STERILE"!"

L'AQUILA - "Sono in molti coloro i quali hanno seguito la diretta meteo andata in onda sul profilo Facebook di meteolaquila : https://m.facebook.com/stefanobernard.meteolaquila?tsid=0.9442225897357257&source=result. ( Per chi  volesse rivederla basta cliccare sul link).Con un linguaggio tecnico ma alla portata di tutti, il meteorologo aquilano Bernardi ha spiegato i motivi per cui il freddo artico previsto per questo weekend e dallo stesso annunciato da una settimana, ci sarà ma si presenterà in una forma alquanto sterile dal punto di vista precipitativo.Le motivazioni sono da ricondurre alla presenza di un'alta pressione che porta l'Italia a fungere da spartiacque tra il gelo intenso che sta attanagliando l'Europa dell'est ( in particolare la Turchia dove imperversano bufere di neve di portata storica) e il gran sereno che da moltissimi giorni imperversa sull'Europa occidentale.Una configurazione barica,  quella presente in Italia, che rende difficile qualsiasi proiezione meteo per l'immediato futuro. Tutto ruota, come afferma il noto meteorologo aquilano, attorno ad un autentico motore qual è il Vortice Polare,  la cui forza determina la caratteristica meteo invernale dell' intero emisfero boreale.Intanto però il freddo, come annunciato da Bernardi, stamattina lo si sente, eccome se lo si sente( a Sulmona alla stessa ora, vale a dire le 6.30, si è passati dai +2 di ieri ai -3,5 di oggi) ma, come previsto dallo stesso Bernardi, accompagnato da uno splendido cielo stellato.Vista la particolare configurazione sinottica e la presenza del Morrone, resta riservata  la prognosi per la giornata di lunedì poiché qualche fiocco di neve potrebbe essere in "agguato".Nel frattempo prestare molta attenzione alle gelate notturne".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina