ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esercitazione dei Marines nelle manovre di sbarco a Porto Rico - Zelensky: "In 7 giorni 1.500 droni e 1.170 bombe contro l'Ucraina"- Sedicenne ucciso con colpi di pistola nel Messinese, fermate tre persone - Assaltato un treno in Inghilterra. Accoltellate 10 persone, 9 gravi. Indaga anche l'antiterrorismo - In scooter sparano e uccidono un 18enne nel Napoletano -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Assaltato un treno in Inghilterra Accoltellate 11 persone, 2 gravi. Esclusa la pista terroristica

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni - Palermo - Pescara 5 - 0. Pescara calcio: tracollo inopinato, solite gravi lacune -

IN PRIMO PIANO

CERIMONIA COMMEMORATIVA IN ONORE DEI CADUTI DI TUTTE LE GUERRE AL SACELLO MILITARE "MADONNA DEGLI ANGELI"

SULMONA - " Si è svolta questa mattina presso il Sacello Militare “Madonna degli Angeli” alla Badia di Sulmona la Cerimonia commemorati...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 15 gennaio 2022

MESSA IN SICUREZZA DEGLI EDIFICI: CONTRIBUTO A FAVORE DEI COMUNI PER IL 2022

ROMA - "Nella Gazzetta Ufficiale  n.11 del 15 gennaio è stato pubblicato  il decreto  8 gennaio 2022 del MINISTERO DELL’INTERNO, concernente l’assegnazione ai comuni di contributi per investimenti relativi a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio, nel limite complessivo di 450 milioni di euro per l'anno 2022. Ciascun comune può fare richiesta di contributo per una o  più opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del  territorio e non può chiedere contributi di importo superiore al limite massimo di: 

a) 1.000.000 di euro per i comuni  con  una  popolazione  fino  a 5.000 abitanti; 

b) 2.500.000 di euro per i comuni  con  popolazione  da  5.001  a 25.000 abitanti; 

c) 5.000.000 di euro per i comuni  con  popolazione  superiore  a 25.000 abitanti.

Il contributo può' essere richiesto solo  per  la  realizzazione  di  investimenti, secondo il seguente ordine di priorità': 

    a) messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico; 

    b) messa in sicurezza di strade, ponti e viadotti; 

    c)  messa  in  sicurezza  ed  efficientamento  energetico   degli edifici, con precedenza  per  gli  edifici  scolastici,  e  di  altre strutture di proprietà dell'ente. 

La modulistica e le modalità per la presentazione della richiesta di contributo sono in allegato al decreto. La richiesta deve essere presentata entro il termine perentorio, a pena di decadenza, delle ore 24.00 del 15 febbraio 2022.

Non possono presentare la richiesta i  comuni  già beneficiari nella graduatoria del 2021".

Franco Susi

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina