ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra - Scontro violentissimo a Milano: 21enne in fin di vita, tre feriti. Un giovane morto in Basilicata - Allerta arancione per il maltempo in Liguria ed Emilia Romagna, danni a Genova - Maduro chiama alla mobilitazione contro gli Usa, Machado invita alla disobbedienza militare - Telemarketing, arriva il nuovo stop alle chiamate selvagge -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Lega: "Stop all'aumento dell'età pensionabile, l'Irap su di 4 punti"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

FEDELTA' A LAVORO E PROGRESSO, UN PREMIO ANCHE AD AZIENDA SULMONESE

  L'AQUILA  - "Oggi all’Aquila si è svolta la premiazione della nuova edizione del prestigioso premio “Fedeltà al lavoro e del prog...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 15 dicembre 2021

SULMONA: "UNA VITA DA SOCIAL" INTERESSE ED ENTUSIASMO PER NON CADERE NELLA “RETE”

SULMONA - Giornata di campagna educativa e di informazione itinerante quella di oggi nella centralissima piazza XX Settembre, promossa e realizzata dalla Polizia postale e della comunicazioni, per sensibilizzare i giovani sui rischi e pericoli della rete. Il truck della Polizia dalle 8.30 di questa mattina e fino alle 13 è stato a disposizione dei giovani di tutti gli istituti scolastici cittadini. In un camion è allestita una sorta di aula didattica con postazioni internet nel quale gli operatori della Polizia Postale e delle Comunicazioni incontreranno studenti, genitori e insegnanti, parlando loro della sicurezza online con un linguaggio semplice ma esplicito adatto a tutte le età e proprio in questi giorni la Polizia sta indagando su un caso di sexting. Messaggi scambiati tra adolescenti, con foto pornografiche. Negli ultimi anni la Polizia ha già incontrato 2 milioni e mezzo di studenti e 18.500 istituti scolastici, come ha ricordato Manuela Carulli, dirigente della Polizia Postale. 

La campagna di informazione ed educativa, a beneficio di giovani, famiglie e insegnanti, ha l’obiettivo di contrastare il cyberbullismo perché la rete diventi un luogo sicuro senza produrre più vittime tra gli adolescenti. La lotta va avanti con ogni mezzo, anche e soprattutto sui social, con il controllo attraverso il profilo facebook “Una vita da social”. Interesse ha suscitato anche l’attività della Polizia Scientifica che ha rilevato le impronte ai più piccoli.



(Foto Patrizia Vitalini)

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina