ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"- Il nuovo papa è Robert Francis Prevost, Leone XIV - Fumata bianca, eletto il nuovo Papa Campane e applausi a San Pietro- Fumata Bianca Habemus papam - I cardinali verso la Sistina, al via la terza sessione di voto - Controdazi, nuova maxi-lista Ue Anche whisky, suv e Boeing -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

FUMATA BIANCA, ELETTO IL PAPA. Il 267° PONTEFICE. PAPA LEONE XIV

ROMA VIDEO - Ultima ora. Fumata bianca, eletto il Papa nel secondo giorno di Conclave .Come previsto da molti e sperato da tutti, in primis...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 24 dicembre 2021

PEDEMONTANA MARCHE-ABRUZZO, DI GIROLAMO (M5S): "IMPEGNATO IL GOVERNO AD ASSICURARE RISORSE"

ROMA - "È stato accolto in Senato l’ordine del giorno che ho predisposto per impegnare il Governo italiano ad assicurare alle province di Teramo, Pescara e Chieti adeguate risorse finanziarie e il necessario supporto tecnico per completare le progettazioni relative alle tratte abruzzesi della Pedemontana Marche-Abruzzo.Si tratta di un’infrastruttura di cui si parla da oltre un decennio ma che è ancora ferma al palo, soprattutto sul versante abruzzese, a causa sia della mancanza di risorse economiche che della frammentazione tra più province delle competenze per la progettazione e la realizzazione dei tratti viari. In particolare, presso gli enti provinciali che in Abruzzo sono competenti per le strade interessate dal progetto, oltre che dei necessari fondi, si sconta un grave deficit di risorse tecniche che dovrebbero essere impegnate per far avanzare il progetto e portare a compimento l’opera. Più avanzata è la parte marchigiana che deve lavorare su strade di prevalente competenza statale. Tuttavia, sarebbe poco utile impiegare soldi pubblici per un’infrastruttura che, allo stato attuale, rischia di restare in gran parte incompleta.Quest’opera, oltre a rappresentare un’alternativa alla viabilità adriatica concentrata sulla costa e per questo sempre più congestionata, consentirebbe un migliore collegamento delle aree interne rendendole più competitive rispetto alle zone costiere anche in un’ottica di lotta allo spopolamento. Le risorse economiche ottenute in sede europea dal presidente Giuseppe Conte per la ripresa post pandemia rappresentano un’occasione irripetibile per riprendere l’importante progetto infrastrutturale della Pedemontana Marche-Abruzzo. Per questo ho voluto richiamare l’attenzione del Governo su quest’opera approfittando del lavoro che stiamo svolgendo in Senato sul decreto cheriguarda disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Ringrazio il Governo che ha accolto la mia sollecitazione per superare le difficoltà operative messe in evidenza sia dagli uffici provinciali con i quali ho interloquito che dal Ministero competente che ho interpellato su questo argomento. Ora mi auguro che anche la Regione Abruzzo, fino ad oggi non particolarmente attiva su questo progetto, voglia ulteriormente stimolare il Governo e il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili sull’importanza della Pedemontana Marche-Abruzzo che, pur estendendosi dalle Marche al Molise, interessa per gran parte territori abruzzesi".

Sen.Gabriella Di Girolamo                                                                              

Capogruppo M5S Comm. VIIILL.PP. Trasporti e Comunicazioni

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-