ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

IL TOURING CLUB ITALIANO PRESENTA LA NUOVA GUIDA “IL CAMMINO DI CELESTINO” VENERDÌ 19 SETTEMBRE ALL’EREMO ABBAZIA DI S. SPIRITO A MAIELLA ROCCAMORICE

ROCCAMORICE - " Il Touring Club Italiano presenta la nuova guida “Il Cammino di Celestino. Il percorso classico nel cuore dell’Abruzzo....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 3 dicembre 2021

I 30 ANNI DELLA LEGGE QUADRO SULLE AREE PROTETTE (LEGGE 6.12.1991, N 394) CONVERSAZIONE CON ALCUNI DEI PROTAGONISTI

 L’incontro si svolgerà domenica 5 dicembre alle ore 17,00 nel Castello Cantelmo . PETTORANO SUL GIZIO - "Trent’anni fa, dopo una lunghissima gestazione, veniva approvata la Legge quadro sulle aree protette in Italia.Si trattò di un evento storico perché finalmente il Paese si dotava di una normativa organica che “detta principi fondamentali per l'istituzione e la gestione delle aree naturali protette, al fine di garantire e di promuovere, in forma coordinata, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio naturale del paese.”Una legge che arrivava dopo una lunga attesa ma allo stesso tempo raccoglieva molto delle poche esperienze positive – tra le quali quella del Parco d’Abruzzo – che si erano realizzate in Italia.Grazie alla legge quadro l’Italia può contare oggi su 25 Parchi nazionali, 27 Aree marine protette, 140 Parchi Regionali, 147 Riserve naturali Statali, 365 Riserve naturali Regionali, 171 altre aree naturali di interesse Regionale.Un lavoro enorme che ha prodotto grandi risultati sul piano della conservazione e valorizzazione del patrimonio naturale, pur tra difficoltà, criticità e nuove sfide.
    L’Abruzzo ebbe un ruolo di primo piano nella fase di elaborazione e mobilitazione per l’approvazione della legge, grazie alla presenza del Parco d’Abruzzo, uno dei pochi Parchi nazionali già istituiti, ma anche delle riserve Statali istituite grazie all’impegno del Corpo Forestale, e alla sensibilità di organizzazioni politiche e sociali – la CGIL promosse una raccolta popolare di firme a sostegno della legge – che allargavano un dibattito patrimonio del persistente impegno del mondo ambientalista.
Di quella bella stagione che diede vita alla legge 394 il Comune di Pettorano sul Gizio e La Riserva Regionale Monte Genzana e Alto Gizio hanno chiamato a parlarne alcuni protagonisti abruzzesi: i parlamentari dell’epoca, Franco Cicerone e Amedeo D’Addario, il Dirigente del Corpo Forestale e primo Presidente del Parco Nazionale della Maiella, Giuseppe di Croce, e la parlamentare Stefania Pezzopane che da assessora promosse la legge quadro sulle aree protette della Regione Abruzzo per l’Appennino Parco d’Europa.
L’incontro si svolgerà domenica 5 dicembre alle ore 17,00 nel Castello Cantelmo con il seguente programma:
Coordina: Franco Avallone - giornalista

Saluti: Antonio Carrara – Sindaco di Pettorano Sul Gizio
            Antonio Di Croce – Direttore Riserva Naturale

Partecipano:
Franco Cicerone - Deputato al Parlamento X Legislatura
Amedeo D’Addario - Deputato al Parlamento X Legislatura
Giuseppe Di Croce - già Dirigente e Capo del Corpo Forestale dello Stato
Stefania Pezzopane - Deputata al Parlamento

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina