ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 13 dicembre 2021

CHIUSURA TRIBUNALE SULMONA, L' INCONTRO CON I SINDACI DEL CIRCONDARIO

SULMONA - Si è svolta oggi la riunione convocata dall’Ordine   Forense, nell’Aula 1 del  Palazzo di Giustizia, alla quale sono stati invitati i Sindaci dei 36 Comuni del Circondario,  nell’ambito   delle   varie   iniziative   volte   alla   salvaguardia   del Tribunale di Sulmona. Nel   corso   dell’incontro,   sono state  esaminate   e   discusse   le   proposte   che,   in   sede parlamentare,   sono   state depositate, anche e soprattutto su impulso del tavolo di Coordinamento fra gli  Ordini Forensi e  i  Sindaci  delle 4  città  sedi  dei Tribunali abruzzesi sub-provinciali  a  rischio  soppressione  (Sulmona,  Avezzano,  Lanciano  e Vasto) e pianificate ulteriori attività finalizzate a stimolare una quanto mai urgente assunzione di responsabilità dei rappresentanti dei partiti politici nazionali, affinchè mantengano gli impegni più volte assunti e concorrano a realizzare le condizioni per superare il veto sinora posto dal Governo e, segnatamente, dal Ministero di Giustizia, ad ogni ipotesi di proroga del termine di chiusura, oggi fissato al 14 settembre 2022,così come di revisione della normativa sulla modifica della cd Geografia Giudiziaria concepita nel 2012.
E' stata anche l’occasione per consegnare a tutti i Sindaci manifesti, volantini ed altro materiale da divulgare nei territori di rispettiva pertinenza, al fine di sensibilizzare ed informare   l’utenza,   in   modo   semplice,   chiaro   e   diretto,   sugli   effetti   nefasti   che scaturirebbero   dalla   programmata   ed   incombente   soppressione   del   Presidio Giudiziario di Sulmona. Come precisato più volte, infatti, la chiusura del Tribunale non produrrebbe danni e pregiudizi  per  gli Avvocati  o solo  per  i  dipendenti  del personale amministrativo, bensì per tutti i cittadini, poiché verrebbe meno un presidio di legalità e, con esso, la garanzia di una giustizia vicina ed efficiente, oltre ad un volano per l’economia di una area   interna   dell’Abruzzo,   già   fortemente   penalizzata   sul   versante   orografico   ed infrastrutturale.Il tempo stringe sempre di più ed è auspicabile che tutti compiano il massimo sforzo per sovvertire un destino al quale non possiamo rassegnarci, perché frutto di una visione   accentratrice   ed   “aziendalista”   della   funzione   giudiziaria   che,   del   tutto inidonea   a   conseguire   i   dichiarati   obiettivi   di   efficienza   e   risparmio   di   risorse finanziarie pubbliche, rischia solo di mortificare i più elementari diritti costituzionali del cittadino, in primis quello dell’uguaglianza nell’accesso alla Giustizia".
                                                                                                                             










Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-