ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Papa è partito per Ankara. Mattarella: "E' tempo di iniziative di pace nel Mediterraneo"- Spari a Washington, due soldati in condizioni critiche - Scontro sulla legge elettorale, Schlein sfida Meloni ad Atreju - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile". Roccella: "Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

ANDY DIAZ E FABRIZIO DONATO HANNO CHIUSO IL FESTIVAL DELLE CULTURE 2025

L'AQUILA - " Andy Diaz e Fabrizio Donato sono stati i protagonisti di una lunga giornata dedicata allo sport, al suo valore sociale...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 17 dicembre 2021

CAMERATA MUSICALE SULMONESE - 69a STAGIONE. DOMENICA 19 DICEMBRE ORE 17.30 NEW HARMONY BIG BAND

SULMONA - Teatro Comunale “M.Caniglia” – Sulmona New Harmony Big Band direttore Valter Matticoli. La prima parte della stagione della Camerata musicale volge al termine. Domenica 19 dicembre sul palcoscenico del Teatro M.Caniglia un appuntamento per gli appassionati del Jazz. La New Harmony Big Band diretta dal Maestro Valter Matticoli propone un programma con i classici di questo genere musicale.Pur nella sue breve attività  l’ensemble si è esibito in diverse manifestazioni di rilievo come il festival nazionale di Muntagninjazz, riscuotendo un ottimo successo di pubblico e di critica. La Band  è composta da 19 strumentisti e due voci. Nella formazione: ai sassofoni Agostino Cafarelli, Lorenzo Del Monaco, Massimiliano Pelino, Luca Giardino, Agostino Setta; alle trombe Silvio Di Paolo,  Eddy Pescatore, Elvio Salvatore,  Berardino Di Censo, ai tromboni Mario Setta, Matteo Di Matteo, Luana Di Nardo, Pasquale Tiberi; al pianoforte Chrisian Fantone; alla chitarra Lino Giusti; al basso Barbara Amorosino; alla batteria Michele Ciamponi;  alle percussioni Achille D ’Angelo; al vibrafono Luca Ranalli; le voci sono Rosanna Di Lisio e Nino Grasso.


Il direttore Valter Matticoli (che ha costituito il gruppo nel 2019) ha compiuto gli studi musicali presso il conservatorio di musica “A. Casella” dell’Aquila. Ha collaborato con l'Orchestra Sinfonica della RAI, Sinfonica Abruzzese, Sinfonica Picena, Insieme Strumentale «Serafino Aquilano», Orchestra da Camera «Euterpe», Orchestra d’Archi «Euphonia», Orchestra Sinfonica Giovanile «F. Fenaroli», Ensemble «Seicentonovecento», Insieme Strumentale «F. P. Tosti», Quartetto «Baroque and Blue». Parallelamente all'attività strumentale, dal 1998 si occupa di ricerca musicologica. Ha pubblicato per Il Manifesto ( Alias), per le case editrici Rocco Carabba, Amaltea, Ismez, Sinapsy, Bongiovanni, Andromeda, Carrara, Morlacchi.


In questo appuntamento pre-natalizio la New Harmony Big Band  eseguirà i brani più famosi  dal suo repertorio dei grandi del Jazz: L. Prima “Just A Gigolo”,  E. Garner “Misty”, G. Miller “Pennsylvania 6-5000”,   G. Gershwin “Summertime”, G. Miller “In the mood”, B. Goodman “Sing, sing, sing”, C. A. Rossi “E se domain”,  M. Blitzstein “Mack The Knife”, I. Gordon “Unforgettable”, J. Kosma “Autumn leale”, I. Berlin “Cheek to cheek”, G. Miller “Moonlight serenade”,  P. Prado “Mambo N.5”,  V. Yung “Stella by starlight” , D. Ellington “Don’t get around much anymore”,  J. Zawinul “Birdland”,  C. Strommen “A big band Christmas II”.

Il programma musicale della Camerata Sulmonese al Teatro Caniglia riaprirà la stagione 2022 , come di consueto, con  il Concerto di Capodanno, sabato 1 gennaio alle ore 17,30 con la La Kharkiv Symphony Orchestra  diretta dal M° Yuriy Yanco che intratterrà il pubblico con un vivace programma ampiamente dedicato a musiche di J. Strauss ma anche G. Rossini, A. Ponchielli, J. Brahms, P.I. Tchaikovsky, J. Offenbach.

Per gli appassionati di danza, e non solo, da non dimenticare il 6 gennaio Il Russian Moscow Ballett con un classico dei classici: Il lago dei cigni con musiche di Caikovskij e coreografie di Petipa e Ivanov, uno spettacolo per la gioia di grandi e piccini.


Infine, a causa di impegni televisivi dei due artisti, il “Massimo Lopez & Tullio Solenghi Show” in programma il 16 gennaio 2022 è posticipato al 3 aprile. Rimangono valide per la nuova data tute le regole per gli abbonamenti e i biglietti già acquistati.




 


 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina