ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 9 novembre 2021

SEQUESTRANO E RAPINANO UN CITTADINO STRANIERO: ARRESTATI TRE ITALIANI

VIDEOL'AQUILA - "Questa mattina i carabinieri del comando provinciale di L’Aquila hanno arrestato due giovani italiani incensurati, un uomo e una donna, di età compresa tra i 25 e 35 anni, ritenuti responsabili dei reati di sequestro di persona a scopo di rapina, lesioni personali, danneggiamento e prelievo non autorizzato con carte di debito. Il tutto in danno di un 25enne pakistano, regolare sul territorio nazionale. Gli arresti, effettuati in esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare emessa dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di L’Aquila, Baldovino de Sensi, sono stati richiesti dal sostituto procuratore della repubblica di L’Aquila, Simonetta Ciccarelli, titolare dell’inchiesta.
Le complesse indagini sono state avviate alla fine della scorsa estate dalla Compagnia di L’Aquila.

I militari delle stazioni carabinieri di L’Aquila e Sassa, coordinati dal comandante di compagnia Cap. Michele Massaro, sono stati chiamati ad investigare immediatamente dopo l’allarme lanciato dalla stessa vittima del sequestro.
Durante la scorsa estate il 25enne pakistano, operaio edile, era stato avvicinato per le vie cittadine dalla giovane italiana. La ragazza gli aveva prospettato la possibilità di ricevere prestazioni sessuali a pagamento, riuscendo nel frattempo a carpire notizie sullo straniero, tra cui il fatto che avrebbe ricevuto l’accredito dello stipendio pochi giorni dopo.
Nei giorni successivi la donna ha quindi invitato il giovane a raggiungerlo all’interno di un’abitazione in un quartiere periferico della città. Durante l’incontro hanno fatto irruzione due uomini, complici della ragazza, che dopo aver immobilizzato l’uomo, lo hanno sottoposto a minacce e percosse. Dopo averlo privato dei documenti e aver distrutto il suo cellulare per impedirgli di chiedere soccorsi, gli hanno sottratto il denaro contante e una carta bancomat, facendosi rivelare il codice pin, utilizzando violenza e minaccia con un machete. Mentre uno degli uomini restava a guardia del malcapitato, l’altro e la donna hanno prelevato più denaro possibile da vari sportelli ATM della città, raggiungendo il massimale consentito nella giornata. I tre sequestratori avevano progettato di tenere sotto custodia lo straniero fino al giorno dopo, in modo da poter ritirare altro contante dagli sportelli bancomat.
Nel corso della nottata, però, il giovane pakistano, approfittando di una distrazione dei suoi carcerieri, è riuscito a fuggire in strada chiedendo aiuto e richiamando così l’attenzione di alcuni vicini, che hanno allertato il 112. A quel punto i sequestratori si sono allontanati in fretta rendendosi irreperibili.
I carabinieri, intervenuti sul luogo poco dopo, hanno soccorso la vittima, riconosciuta poi dai sanitari del locale ospedale affetta da trauma cranico e ferite lacero contuse.




Sono stati poi compiuti i primi accertamenti, in particolare nell’abitazione teatro del sequestro, rinvenendo anche il machete utilizzato per le minacce. L’abitazione si è rivelata essere di proprietà della stessa donna che aveva adescato lo straniero. In poco tempo sono stati quindi identificati due responsabili del sequestro, esaminando le relazioni e i contatti della donna e analizzando numerose immagini del sistema di videosorveglianza del complesso di villette dove è ubicato l’appartamento.
I militari sono quindi risaliti alla lista delle operazioni di prelievo presso gli ATM, acquisendo le immagini di controllo degli sportelli. È inoltre emerso che oltre a ritirare i contanti, i sequestratori avevano anche eseguito dei pagamenti in diversi esercizi commerciali della città.
Completate le indagini, il quadro indiziario è risultato univoco e concordante, convincendo l’autorità giudiziaria ad emettere la misura cautelare degli arresti domiciliari per due dei concorrenti nei reati contestati. Gli stessi, localizzati e rintracciati a L’Aquila e Prato, dopo le operazioni di arresto sono stati sottoposti ai domiciliari presso le rispettive abitazioni, in attesa dell’interrogatorio di garanzia.
Le indagini, tenuto anche conto delle attività connesse agli arresti, proseguono e sono principalmente rivolte all’esatta identificazione del terzo indagato che ha concorso nei reati perseguiti.    

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-