ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Allerta arancione per il maltempo in Liguria ed Emilia Romagna, danni a Genova - Maduro chiama alla mobilitazione contro gli Usa, Machado invita alla disobbedienza militare - Telemarketing, arriva il nuovo stop alle chiamate selvagge - Precipita da un b&b, prima del volo una violenta colluttazione -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Incidente nel Potentino: morto un ragazzo di 22 anni, tre feriti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

CALCIO A 5: SULMONA FUTSAL - SOVERATO 5 - 1. I BIANCOROSSI TORNANO ALLA VITTORIA - Serie A2 Élite 2025/2026 - Girone B

La rete del 5 - 1 di Nicolodi SULMONA - "Il Sulmona Futsal dopo il pareggio di sabato scorso, torna alla vittoria in casa per 5 - 1 con...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 15 novembre 2021

DI GIROLAMO (M5S): IN ARRIVO FONDI PER RILANCIARE LE AREE INTERNE CON IL TURISMO DELLE RADICI

ROMA - "Nel corso dell’ultima Assemblea dell’ANCI, l’Associazione dei Comuni italiani, il ministro Luigi Di Maio ha presentato il progetto “il turismo delle Radici” che sarà attuato dalla Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie del Ministero degli Esteri grazie ai fondi europei del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ottenuti dal precedente Governo del Presidente Giuseppe Conte. 20 milioni di euro saranno investiti per migliorare l’attrattività dei borghi e, in modo particolare, per promuovere il cosiddetto turismo “di ritorno” rivolto ad una vasta platea di potenziali viaggiatori composta dai circa 80 milioni di italiani nel mondo. Si tratta di una grande occasione per le aree interne che potranno intercettare questo specifico e particolare flusso turistico che già da tempo riporta, in modo spontaneo e ancora non organizzato, tanti italiani di seconda e terza generazione sulle tracce delle loro radici familiari.Sarà firmato a breve il protocollo d’intesa che permetterà il trasferimento dei fondi dal Ministero della Cultura, titolare del progetto, a quello degli Esteri che ne sarà il soggetto attuatore. Con la firma dell’intesa, le Amministrazioni comunali saranno coinvolte per: ospitare il «laboratorio dell’emigrazione», gestito dagli operatori turistici che saranno assunti nell’ambito del progetto e che sarà adibito a centro di informazioni per i «turisti delle radici»; digitalizzare i documenti utili ai turisti che vogliono fare ricerche sulle loro radici della loro famiglia; individuare le principali attrazioni del territorio da offrire ai turisti, anche con il coinvolgimento delle imprese locali; realizzare eventi nell’ambito del più vasto programma, che sarà pubblicizzato a livello internazionale, dell’«Anno delle Radici».Invito fin d’ora i Comuni delle aree interne che nei decenni sono state terre di emigrazione a prepararsi per questa importante opportunità di sviluppo sostenibile, di digitalizzazione e di innovazione nella speranza di condividere con i Sindaci questo ulteriore strumento per la ripresa post-Covid. Dopo decenni di abbandono, spopolamento e impoverimento, è tempo di invertire la rotta".


Sen.Gabriella Di Girolamo                                                                              

Capogruppo M5S Comm. VIII

LL.PP. Trasporti e Comunicazioni


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina