ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni - Ddl stupro: la Lega chiede altre audizioni, le opposizioni per protesta abbandonano i lavori -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

"CELANO, BOTTINO DI MEDAGLIE PER IL TAEKWONDO SULLA COSTA DEI TRABOCCHI: STRAORDINARIO RISULTATO PER LA SOCIETÀ SANVITESE “HWARANGDO ABRUZZO” AI CAMPIONATI INTERREGIONALI ABRUZZO DI COMBATTIMENTO"

CELANO - "La società “Hwarangdo Abruzzo” di San Vito Chietino si distingue ancora una volta nel panorama marziale regionale e interregi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 23 novembre 2021

AVEZZANO, NUCLEO INDUSTRIALE, SCATTA IL LIMITE DI VELOCITÀ: 40 KM ORARI

AVEZZANO - Il Comune ordina all’Arap di realizzare anche i rallentatori a terra. "Nell’area del nucleo industriale arrivano le “bande   sonore”  per rallentare la velocità fissata a 40 km orari dal Comune. Per ridurre il pericolo e il rischio di incidenti su alcune strade del comprensorio delle aziende, infatti, l’amministrazioneha stabilito il nuovo limite e ordinato all’Arap -che ha la gestione esclusiva del territorio ricompreso nel perimetro dell’ex Consorzio per lo sviluppo industriale di Avezzano- di procedere con l’attuazione pratica. La riduzione  dei  limiti di   velocità   in arrivo   (per   dare  corso  all’ordinanzaoccorrono i tempi tecnici) interesserà via A. Volta, via Trara, via Galileo Galilei, via Copernico,   via   Diesel,   via   Einstein   e   via   Newton   dall’incrocio   di   via   Pertini. Segnaletica e bande sonore: per  centrare l’obiettivo, l’ordinanza del Comune, a conclusione di una lunga fase di controllo e monitoraggio del traffico e dopo  un incontro con il responsabile legale dell’Arap, punta sulla segnaletica classica e sui deterrenti a terra: i segnali stradali e, in via sperimentale, le bande sonore, ossia i rallentatori a effetto acustico-vibratorio previsti dall’art.42 comma 2 del Codice della Strada, come “segnali complementari”. La sicurezza stradale è un tema molto sentito dall’amministrazione comunale da perseguire con con ogni mezzo previsto dal codice: per ridurre il rischio, in particolare   per   la   presenza   dei   mezzi   pesanti   nell’area   industriale,   quindi, l’amministrazione ha fissato i nuovi limiti di velocità a 40 km orari utilizzando anche le bande sonore.  Ora è a scattato il conto alla rovescia per l’installazione dei nuovi   segnali   stradali   in   entrambi   i   sensi   di   marcia   delle   7   strade   del   nucleo industriale, mentre in prossimità degli incroci e sui lunghi tratti rettilinei saranno realizzati i dissuasori sonori sulla pavimentazione al fine di indurre i conducenti dimezzi pesanti e leggeri a rallentare".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina