ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Valditara: "Falsità sui femminicidi, vergogna". Bagarre in Aula alla Camera - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Nuove email di Epstein: "Trump ore a casa mia con una ragazza". Axios, "è Virginia Giuffre"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, OPERATO PAZIENTE DI GAZA

L’AQUILA - "Nella mattinata di oggi è stato sottoposto ad intervento chirurgico, presso l'ospedale San Salvatore dell'Aquila, i...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 13 novembre 2021

APPUNTAMENTO N.2 CON LE SCIENZE AGRONOMICHE AL SERPIERI!

AVEZZANO - "Mercoledì  17  novembre  alle  21.00  è  previsto  l'incontro  con  l'Accademico  dei  Georgofili, prof. Silverio Pachioli.Prosegue  il  ciclo  di  videoconferenze  del  Serpieri,  aperte  alla  cittadinanza,  con  un  secondo interessante incontro. “Gli agenti di biocontrollo rappresentano un'alternativa più ecologica ai pesticidi chimici nella difesa fitosanitaria - spiega la prof.ssa Lola Babbo docente della scuola – Sappiamo che i cambiamenti climatici e le attivita dell'uomo hanno alterato gli ecosistemi, riducendo la biodiversita e creando condizioni  favorevoli  ai  patogeni.  Per  questo  il  tema  è  di  estrema  attualita  ed  indaga  uno  dei possibili mezzi di difesa delle colture dai parassiti, nel caso degli induttori di resistenza si tratta di ricorrere  a sostanze  che  non  hanno  un'attivita  diretta  sul  patogeno  ma  attivano  i  naturali meccanismi di difesa che tutte le piante possiedono”.   
“In un momento storico in cui tutte le attivita del pianeta sono oggetto di attenzioni, per la necessita
di attivare processi sostenibili e rispettosi dell'ambiente, il comparto agroalimentare, più di altri, è
concentrato sulla ricerca, per consentire applicazioni concrete di programmi di protezione integrata
sempre  più  sostenibili  –  aggiunge  la Dirigente  scolastica,  Cristina  Di  Sabatino  –  Vista
l'importanza  della  tematica  per  gli  operatori  del  settore  e  la  grande  cultura  del  relatore, dott.
agronomo  Silverio  Pachioli,  ci  aspettiamo  molti  partecipanti,  anche  considerando  che  ai
precedenti incontri abbiamo sempre avuto oltre cento presenze”.
L'istituto  Tecnico  e  Professionale  Agrario  “A.  Serpieri”,  con  le  sue  sedi  di  Avezzano,  Pratola
Peligna e Castel di Sangro, si configura come una realta scolastica al passo con i tempi, attenta
alle  punte  avanzate  della  ricerca  e  in  grado  di  fornire  agli  studenti  le  competenze  richieste  dal
mondo lavorativo.
Tanti,  infatti,  sono  i  progetti  innovativi  che  la  scuola  porta  avanti,  anche  nell'azienda  agraria
annessa che costituisce il laboratorio principale per gli apprendimenti e che è stata recentemente
digitalizzata grazie al sodalizio con xFarm, Fly Drone e Micron Foundation".
 
Per partecipare alla videoconferenza occorrera collegarsi al seguente link:

https://meet.google.com/kqi-hrfk-pgd

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina