ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione durante lo sgombero: morti tre carabinieri, 15 feriti. Fermati due fratelli - Giani fa il bis: "Grazie Toscana". Schlein: "Una vittoria che ci dà gioia e speranza"- Giani verso il bis. La prima proiezione Opinio-Rai lo dà al 54,6%, Tomasi al 40,6% - Trump alla Knesset: "Oggi è un nuovo inizio. Un gran bel giorno"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - A Sharm firmata la pace. "Al via la fase 2 per Gaza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Digitale, 22 milioni euro per fibra ottica nei Comuni abruzzesi - Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

COORDINAMENTO PER IL CLIMA FUORI DAL FOSSILE: "TIRABASSI PENSA A SULMONALAND MENTRE LA STORIA E LA CULTURA DELLA CITTA’ VANNO IN FRANTUMI SOTTE LE RUSPE"

SULMONA - " Quello che sta avvenendo a Cape Pente resterà negli annali come il peggior crimine culturale ai danni della città di Sulmon...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 19 novembre 2021

AMORI RUBATI: IL TEATRO AL FIANCO DELLE DONNE

Tre appuntamenti per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. SULMONA - Le donne e l’universo femminile: questo il tema della tre-giorni organizzata dall’Associazione “Meta” nell’ambito del progetto “Teatro Maria Caniglia – Teatro di Produzione” in collaborazione con il Teatro “D’Andrea” di Pratola Peligna. I tre appuntamenti, che si terranno dal 23 al 25 novembre, saranno condotti dalla giornalista sulmonese Chiara Buccini e vedranno alternarsi ospiti della politica, della sanità e della cultura del territorio peligno.La kermesse avrà inizio martedì 23 novembre alle ore 18:00 presso il Teatro Comunale “D’Andrea” di Pratola Peligna, dove avrà luogo il primo incontro dal titolo Alta conflittualità e violenza, che vedrà protagoniste Lucia Colalancia, psicologa, psicoterapeuta, mediatore familiare e Referente Diocesano per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili, e Mariachiara Pagone, psicologa e psicoterapeuta. Seguirà l’incontro La cultura di genere e le radici della violenza, che si terrà mercoledì 24 novembre alle ore 18:00 presso il fumoir del Teatro “Maria Caniglia” di Sulmona e durante il quale interverranno la psicoterapeuta della gestalt-analitica e psicologa del centro antiviolenza "Donna" di Castel Di Sangro Irene De Amicis e Chiara Maiorano, avvocato e socia dell’Associazione “La Diosa” di Sulmona. Chiuderà la rassegna, alle ore 12:00 del 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, l’appuntamento Donne: verso la consapevolezza, che si terrà di nuovo a Sulmona, presso il fumoir del Teatro “Maria Caniglia”, con la partecipazione di Luisa Taglieri, presidente dell’Associazione “Voci di donne” e Attilio D’Andrea, assessore alle politiche sociali del Comune di Sulmona.Gli incontri saranno animati da letture tematiche tratte dal volume L’amore rubato di Dacia Maraini e dalla raccolta Questo non è amore del blog femminile La 27esimaora, promosse da Effimera S.r.l. e interpretate dai sulmonesi Sara Di Sciullo e Pasquale Di Giannantonio, al quale è affidato anche l’accompagnamento musicale alla chitarra classica. «Le giornate organizzate dalla nostra Associazione costituiscono un apporto prezioso al nostro progetto di gestione delle attività teatrali del Caniglia, progetto che pone un accento particolare sulle tematiche sociali» commenta Patrizio Maria D’Artista, direttore artistico della stagione di prosa del Caniglia. «Siamo certi che attraverso simili operazioni il nostro Teatro contribuisca allo sviluppo di una coscienza collettiva sempre più orientata ad un futuro all’insegna della civiltà».

 Il costo del biglietto d’ingresso agli eventi, acquistabile sul luogo di svolgimento degli appuntamenti, è fissato a € 5. Il ricavato delle tre giornate sarà devoluto a sostegno delle attività dell’Associazione “Voci di Donne” di Sulmona.





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina