ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione durante lo sgombero: morti tre carabinieri, 15 feriti. Fermati due fratelli - Giani fa il bis: "Grazie Toscana". Schlein: "Una vittoria che ci dà gioia e speranza"- Giani verso il bis. La prima proiezione Opinio-Rai lo dà al 54,6%, Tomasi al 40,6% - Trump alla Knesset: "Oggi è un nuovo inizio. Un gran bel giorno"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - A Sharm firmata la pace. "Al via la fase 2 per Gaza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Digitale, 22 milioni euro per fibra ottica nei Comuni abruzzesi - Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

COORDINAMENTO PER IL CLIMA FUORI DAL FOSSILE: "TIRABASSI PENSA A SULMONALAND MENTRE LA STORIA E LA CULTURA DELLA CITTA’ VANNO IN FRANTUMI SOTTE LE RUSPE"

SULMONA - " Quello che sta avvenendo a Cape Pente resterà negli annali come il peggior crimine culturale ai danni della città di Sulmon...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 6 ottobre 2021

STAGIONE MUSICALE, PARATA DI STELLE AL TEATRO DEI MARSI

AVEZZANO - 14 spettacoli, con artisti del calibro di Piovani, Bennato, Lemper, Pogorelich  Parata di stelle al teatro dei Marsi, la culla culturale della Marsica, dove l’amministrazione   Di   Pangrazio   apre   le   porte   alla   15^   stagione   musicale targata Harmonia Novissima: 14 eventi con l’obiettivo di catturare il pubblico di appassionati da tutto il centro Italia. Il primo evento della stagione curata da Harmonia Novissima col contributo del Comune, che segnerà la ripartenza del dei Marsi, dopo il  lungo stop della pandemia, è in scaletta il 5 novembre, quando sul palco salirà Sarah Jane Morris. Poi sarà un susseguirsi di spettacoli con concerti, balletti e artisti di livello nazionale e internazionale: il Banco del Mutuo Soccorso; Serata Beethoven, il Barbiere di Siviglia, Danilo Rea Jazz Trio,   Nicola   Piovani,   Lo   Schiaccianoci,   Edoardo   Bennato,   il   Canzoniere Grecanico   Salentino,   Ivo   Pogorelic,   il   musical   Alice   nel   paese   delle meraviglie,  Ute   Lemper   in   Rendezvous   with   Marlene,   Viktoria   Mullova  e Misha Mullov Abbado. Gran finale il 2 aprile con Chiara Civello in Chanson.      "E’ una stagione ricchissima e di assoluto prestigio”, ha affermato l’assessorealla cultura, Pierluigi Di Stefano, nella conferenza stampa a palazzo di Città,“figlia   della   collaborazione   tra   l’Amministrazione   comunale   e   Harmonia Novissima, le cui note capacità organizzative assicurano alla città cultura di altissimo livello. La stagione di musica che, associata a quella della prosa chestiamo preparando e alle altre iniziative in convenzione permetterà ai cittadini di vivere un inverno avezzanese all'altezza di Città decisamente più grandi”.Per il Teatro dei Marsi, quindi, si prospetta una ripartenza alla grande con unaserie di eventi di assoluto pregio artistico. 


“Abbiamo investito con convinzione sulla   stagione   della   ripartenza”,   ha   sottolineato   il   direttore   artistico   diHarmonia   Novissima,  Massimo   Coccia,   “puntando   sul   ritorno   di   firme prestigiose come Ute Lemper e Nicola Piovani e interpreti di altissimo livellotra cui Ivo Pogorelich, uno dei più grandi pianisti nella storia”.     Un programma di livello che certamente troverà l’entusiasmo del pubblico.“E’ stata una scommessa”, ha aggiunto il presidente Giuseppe Franceschini,“che abbiamo programmato con coraggio nei mesi scorsi quando ancora si erain una fase di grande incertezza”. Parte il conto alla rovescia, quindi, per la riapertura   al  pubblico   del   Teatro  dei   Marsi   “per  una   stagione   di   musica”, evidenzia   il   presidente   della   commissione   cultura,   Nello   Simonelli“importante   e   di   assoluto   rilievo:   un   segnale   per   la   città   nell’ordine   diun’offerta culturale che sarà in grado di soddisfare ogni palato”. All’eventohanno   partecipato  il   presidente   del   consiglio   comunale   Fabrizio   Ridolfi, l’assessore Emilio Cipollone, i consiglieri Maurizio Seritti, Alfredo Chiantini,Federica   Collalto,  Lorenza   Panei,   Goffredo   Taddei,   mentre   per   la   Regione, Annamaria Marziale e Michela Cambise

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina