ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ricorsi inammissibili, ergastolo definitivo per Turetta - Centinaia di missili e droni russi su Kiev. Zelensky: "Raid ben calcolati, hanno fatto 4 morti"- Meloni difende i centri migranti in Albania: "funzioneranno"- Spunta la tassa sull'oro, in dote per la manovra due miliardi. Vertice del centrodestra giovedì - Ritardi fino a 6 ore per quattro treni alla stazione Termini - Dieci anni dopo Parigi ricorda le vittime del Bataclan - Meloni: "Protocollo con l'Albania rivoluzionario, molti vogliono inserirsi. Andremo avanti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il 41,8% degli adolescenti in difficoltà ha chiesto aiuto all'Ia

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Save the Children: adolescenti in Abruzzo, cultura e poco sport - "Salviamo la famiglia nel bosco", oltre 7.000 firme online.La prossima settimana la decisione sulla potestà genitoriale- L'abruzzese Procaccini sbarca negli Usa, nuoterà in Florida - Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

TAGLIACOZZO OSPITA L’ASSEMBLEA INTERREGIONALE DEI BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA

TAGLIACOZZO - " Sabato 15 novembre, la città di Tagliacozzo, che è stata inclusa nella prestigiosa associazione de “I Borghi più belli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 3 ottobre 2021

SI RITROVANO A QUARANTANOVE ANNI DAL DIPLOMA DI RAGAZZI DELLA 5a A DELL’ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI “G. GALILEI” DI AVEZZANO

AVEZZANO - "Grande festa per i 49 anni dal diploma della Classe 5a A dell’Istituto Tecnico per Geometri “G. Galilei” di Avezzano. Proprio oggi, infatti, i compagni di Classe del 1972, provenienti dall'Abruzzo e dal Lazio, si sono rivisti presso il Ristorante Napoleone di Avezzano per ricordare la maturità ottenuta mezzo secolo fa. Dopo quell’estate del 1972, le scelte di vita e di lavoro li hanno allontanati, portando la maggior parte degli ex studenti a non frequentarsi più. Ma poi, la voglia di rivedersi è stata molto forte e quella di oggi ha rappresentato davvero una magnifica giornata, perché i “ragazzi del ‘72” si sono rivisti e hanno avuto la possibilità di sapere cosa, ognuno di loro, ha fatto in questi quarantanove anni. Ma soprattutto hanno scoperto e confermato che l’amicizia che li legava da giovani è rimasta integra per tutti questi anni. Non è stato semplicemente un incontro nostalgico, bensì un'occasione di vero piacere con quel gusto di appartenenza che non li abbandonerà mai.


Tutti i cosiddetti “Geometri del ‘72” hanno avuto un pensiero autentico ed emozionante per uno dei colleghi che non c’è più e per gli insegnanti che sono volati in cielo.A rappresentare l’intero corpo docente sono stati la professoressa Gabriella Saraceni e il professor Carmelo Rizzone. I “ragazzi” hanno ringraziato i docenti, presenti e non, per la crescita umana, culturale e professionale personale, e per le opportunità effettive che il loro insegnamento ha offerto per lo sviluppo e il consolidamento della loro personalità.I “Geometri del ‘72” presenti erano: Guido Alfano, Antonio Angelini, Gino Arioli, Nicola Asci, Liborio Caputi, Romeo Casciola, Marcello Ciciotti, Antonio Di Carlo, Fernando Faraone, Raffaele Ferrazza, Pasquale Ferrini, Giuseppe Franchi, Filippo Gregori, Angelo Laurenzi, Giuseppe Maccallini, Angelo Pellegrino, Tullio Proia, Remo Rubeo, Antonio Sabatini, Gaetano Scioli, Giuseppe Stornelli, Domenico Tarquini, Domenico Valletta e Francesco Venditti.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina