ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Brasile: l'ex presidente Bolsonaro arrestato dalla Polizia

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

PIETRANSIERI: DALLA MEMORIA DELL'ECCIDIO A UN SEME DI PACE. MONS. FUSCO PROPONE IL PREMIO FRATERNITÀ

L'iniziativa lanciata dal Vescovo al Sacrario dei Limmari nel giorno dell'82° anniversario della strage. L'appello: "Lì dov...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 3 ottobre 2021

SI RITROVANO A QUARANTANOVE ANNI DAL DIPLOMA DI RAGAZZI DELLA 5a A DELL’ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI “G. GALILEI” DI AVEZZANO

AVEZZANO - "Grande festa per i 49 anni dal diploma della Classe 5a A dell’Istituto Tecnico per Geometri “G. Galilei” di Avezzano. Proprio oggi, infatti, i compagni di Classe del 1972, provenienti dall'Abruzzo e dal Lazio, si sono rivisti presso il Ristorante Napoleone di Avezzano per ricordare la maturità ottenuta mezzo secolo fa. Dopo quell’estate del 1972, le scelte di vita e di lavoro li hanno allontanati, portando la maggior parte degli ex studenti a non frequentarsi più. Ma poi, la voglia di rivedersi è stata molto forte e quella di oggi ha rappresentato davvero una magnifica giornata, perché i “ragazzi del ‘72” si sono rivisti e hanno avuto la possibilità di sapere cosa, ognuno di loro, ha fatto in questi quarantanove anni. Ma soprattutto hanno scoperto e confermato che l’amicizia che li legava da giovani è rimasta integra per tutti questi anni. Non è stato semplicemente un incontro nostalgico, bensì un'occasione di vero piacere con quel gusto di appartenenza che non li abbandonerà mai.


Tutti i cosiddetti “Geometri del ‘72” hanno avuto un pensiero autentico ed emozionante per uno dei colleghi che non c’è più e per gli insegnanti che sono volati in cielo.A rappresentare l’intero corpo docente sono stati la professoressa Gabriella Saraceni e il professor Carmelo Rizzone. I “ragazzi” hanno ringraziato i docenti, presenti e non, per la crescita umana, culturale e professionale personale, e per le opportunità effettive che il loro insegnamento ha offerto per lo sviluppo e il consolidamento della loro personalità.I “Geometri del ‘72” presenti erano: Guido Alfano, Antonio Angelini, Gino Arioli, Nicola Asci, Liborio Caputi, Romeo Casciola, Marcello Ciciotti, Antonio Di Carlo, Fernando Faraone, Raffaele Ferrazza, Pasquale Ferrini, Giuseppe Franchi, Filippo Gregori, Angelo Laurenzi, Giuseppe Maccallini, Angelo Pellegrino, Tullio Proia, Remo Rubeo, Antonio Sabatini, Gaetano Scioli, Giuseppe Stornelli, Domenico Tarquini, Domenico Valletta e Francesco Venditti.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina