ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 27 ottobre 2021

PALAZZO DEL PRINCIPE E GRANAI EX ARSSA, IL COMUNE DI AVEZZANO AFFIDA IL RESTYLING

AVEZZANO - "Cipollone: ora la Regione finanzi la riqualificazione di tutto il complesso. Per i pezzi pregiati del complesso ex Arssa, ovvero il Palazzo del Principe Torlonia   e   i   due   Granai,   si   intravede   l’inizio   dei   lavori   di   restyling   targati Masterplan, finanziati dalla giunta D’Alfonso: 4 milioni 700 mila euro. Il lungo iter amministrativo avviato dalla prima amministrazione Di Pangrazio -che nella primavera del 2017 diede il via alla gara per la progettazione- è giunto alla meta con l’aggiudicazione dell’intervento di riqualificazione: ad accaparrarsi la gara d’appalto, battendo l’agguerrita concorrenza, è stato il Consorzio Conart Scarl di Artena (Rm) con un   ribasso d’asta del 24,893 %. Ora scattano i classici 30giorni per la verifica dei requisiti e gli eventuali ricorsi: la consegna dei lavori, quindi, dovrebbe scattare entro la fine di novembre.  L’operazione, che prevede il rifacimento del tetto del Palazzo del Principe e dell’area   esterna,   nonché   la   risistemazione   dei   Granai,   anche   per   la   parte impiantistica e le aree esterne, dovrebbe prendere il via da quest’ultimi  per poi consentire il trasferimento dell’Archivio di Stato ed evitare la chiusura.     “La riqualificazione di quei tre pezzi di storia del complesso ex Arssa messa in cantiere dal primo governo del sindaco Di Pangrazio”, afferma l’assessore ai lavori pubblici, Emilio Cipollone, “segna un primo importante passo in avanti verso la nuova grande scommessa della seconda amministrazione:  dar vita al parco urbano più grande d’Abruzzo attraverso il progetto di interconnessione del complesso   ex  Arssa   con   piazza  Torlonia,   l’ex   Omni,   il   castello   Orsini   e   la Collegiata di San Bartolomeo. Il Comune ha già stanziato dei fondi e avviato ilnuovo   progetto   per   le   aree   di   proprietà:   confidiamo   nella   governance   della Regione,   Ente   proprietario   del   complesso   ex   Arssa,   affinché   inserisca l’operazione restyling delle altre strutture nei nuovi fondi europei 2021-2027”.L’intervento di riqualificazione del palazzo del Principe e dei due Granai, tempo di esecuzione dei lavori fissato in 570 giorni, naturali e consecutivi apartire dalla data di consegna- infatti, è parte integrante dell’ambizioso progettodel programma di mandato del sindaco, Gianni Di Pangrazio".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-