ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 29 ottobre 2021

FONDONE COVID, IL COMUNE DESTINA 350MILA EURO ALLE IMPRESE

AVEZZANO -  Mercogliano e Silvagni:" contributi al 50%, fino a 1.500 euro, per favorire la ripresa.Spese   e   investimenti   di   piccole   imprese,   liberi   professionisti,   associazioni sportive e istituzioni sociali “co-finanziate” al 50% dal Comune: per favorire la ripartenza del settore produttivo l’amministrazione Di Pangrazio mette sul piatto un plafond di 350mila euro attinto dal fondone Covid. Previsti contributi fino a un massimo di 1.500 euro,   per investimenti in macchinari, attrezzature  e  impianti; ristrutturazioni aziendali; innovazioni tecnologiche per la digitalizzazione; vendita a distanza e smart working, ma c’è spazio anche per i nuovi prodotti da immettere nel   mercato.   Il   Comune   aprirà  i   cordoni   della   borsa,   o  meglio   l’avviso  per   le domande, dopo il passaggio in consiglio comunale (oggi venerdì 29 ottobre) , quasi una formalità dopo l’approvazione unanime del regolamento nelle commissioni 1^e 3^ in riunione congiunta.   “La   ripresa   del   mondo   produttivo,   piccole   imprese,   liberi   professionisti, associazioni   sportive   e   istituzioni   sociali,   messo   a   dura   prova   dall’emergenzapandemica”,   affermano   i   consiglieri   di   maggioranza,     Lucio   Mercogliano   e Carmine   Silvagni,   “è   una   priorità   dell’amministrazione   Di   Pangrazio,   poiché rappresenta un traino per l’economia cittadina. Per questo motivo abbiamo deciso di destinare una quota importante del fondone Covid a incentivare gli investimenti e le innovazioni”.    Il   Comune,   quindi,   si   prepara   ad   aprire   le   porte   al   tesoretto,   tenendo   in considerazione l’ordine di arrivo delle richieste di contributo, ma non a tutti: sono escluse dai benefici, in primis le medie e grandi strutture di vendita e le attività di carattere industriale, i night club, i compro oro, le imprese che esercitano attività a carattere stagionale, nonché coloro che hanno contenziosi con l’Ente o non sono in regola con il Durc".                                                                                      

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-