ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 29 ottobre 2021

#FERMI AL CINEMA, DAL 4 NOVEMBRE AL 16 DICEMBRE 2021

VIDEOSULMONA - Questa mattina, presso il laboratorio cinematografico del Liceo “Fermi”, è stata presentata la Rassegna di film che partirà il 4 Novembre e si concluderà il 16 Dicembre, incentrata sui temi della resilienza e dell’impegno civile, destinata agli studenti e alla cittadinanza del nostro territorio."Usciamo da un momento critico, per tutti noi, ed anche per il mondo del Cinema".Introduce e coordina il Dirigente Massimo Di Paolo, insistendo sulle motivazioni che hanno spinto la scuola a progettare questo evento di forte aggregazione sociale, veicolo di messaggi importanti per la formazione dei nostri giovani, ma più in generale per la ricostruzione del tessuto urbano e comunitario della nostra città. Con questo auspicio vengono presentati i partner della rassegna.

“In nome dei valori della rigenerazione e della solidarietà comunitaria, vogliamo lanciare un messaggio di speranza, in un momento così difficile e complesso” così il Prof. Vittorio Sconci, nel definire il senso ed il valore profondo della Rassegna. “La scuola come luogo di sperimentazione e di divulgazione, per avvicinare i giovani a questa realtà complessa e stimolante, per rilanciare forme di collaborazione attiva tra Enti, associazioni e persone”, così Giovanni Chilante, in rappresentanza dell’Associazione “Civitas Superequani”, in partnership  col Fermi per la Rassegna.


Gli appuntamenti, distribuiti al mattino e alla sera,  vogliono rimettere al centro la scuola e la nostra città, attraverso l’interazione ormai collaudata con il Cinema Pacifico e la multisala Igioland, oggi rappresentati da Igino D’Andrea.

Tra gli ospiti di spicco della Rassegna, per approfondire l’analisi dei film, Gaetano Amalfitano, regista e filmaker di fama internazionale e Daniele Campea, ex alunno del Liceo Fermi, compositore, sceneggiatore, regista, esperto conoscitore del mondo della cinematografia.















Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-