ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Indagato per corruzione il padre di Andrea Sempio. Notificato atto per le analisi sui dispositivi - Ponte sullo Stretto, Salvini: "Risponderemo alla Corte dei Conti punto su punto"- Via libera definitivo alla riforma della giustizia. Proteste in Aula. Meloni: "È un traguardo storico'"- La Bce lascia i tassi invariati al 2%. "La crescita Ue regge, ma le prospettive sono incerte"- A 9 anni dal sisma, riapre a Norcia la basilica di San Benedetto - Ponte sullo Stretto, riunione d'urgenza di governo. Corte dei Conti: "Critiche siano rispettose"- Istat, a settembre +67mila occupati sul mese, +176mila sull'anno - Salvini sullo stop al Ponte sullo Stretto: «Un danno per cittadini e imprese. Ma la casta giudiziaria non ci fermerà» - Vertice Usa-Cina. Xi: "Raggiunto un accordo commerciale con Trump"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Procura di Parigi: "5 nuovi fermi per il furto al Louvre". I gioielli non sono stati ritrovati -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Abusi su 12enne, restano in carcere i tre giovani accusati - Appartamenti con webcam nascoste, denunciato proprietario - Trovato morto nella cella frigorifera, Procura apre inchiesta - Consiglio Abruzzo: ok variazione bilancio 8,5 milioni, polemiche - Donna travolta e uccisa da un'auto pirata nel Teramano - Aeroporto d'Abruzzo, torna il volo Ryanair per Milano Bergamo -

Sport News

# SPORT # Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 - Pescara - Avellino 1 - 1. Ennesimo pareggio per gli adriatici -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA: APPARTAMENTI CON WEBCAM NASCOSTE, INQUILINI SPIATI. LA PROCURA APRE UN'INCHIESTA, LE MICROCAMERE ANCHE NEI BAGNI

L'AQUILA - " Appartamenti spiati attraverso webcam piazzate nei salotti o, peggio ancora nelle camere da letto, di ignari inquilini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 7 ottobre 2021

"ADOTTA UN SENTIERO" PER VALORIZZARE E RENDERE PIU' SICURI I PERCORSI DA MONTAGNA

SULMONA - "Un progetto che attraverso il coinvolgimento del mondo della scuola, di operatori pubblici e privati, vuole costruire e valorizzare una rete di sentieri da montagna nella Valle Peligna, dove l’escursionista e l’appassionato della passeggiata tra i boschi, possano camminare in tranquillità e sicurezza. Si chiama “Adotta un sentiero”, l’iniziativa nata dalla collaborazione tra CAI Sulmona, Muntagninjazz, Panathlon e Dmc Terre d’amore in Abruzzo e mira a creare una sorta di palestra all’aria aperta e a produrre Valore sia ambientale che economico.“Il sentiero come un filo che unisce due luoghi, tanti fili che formano una rete che collega tante montagne”, afferma Roberto Bezzu Responsabile CAI Sulmona, “L’impegno del CAI per la cura del sentiero, per la creazione di una rete di sentieri dove l'escursionista possa camminare in tranquillità e sicurezza, per uno sviluppo sostenibile del territorio. Per Walter Colasante di Muntagninjazz, che da sempre valorizza i sentieri con i concerti itineranti nelle nostre montagne, “lungo sentieri curati si possono fare incontri inaspettati che migliorano la qualità della Vita: Arte, musica,  ambiente e persone”. “Dal punto di vista 'sportivo' i sentieri montani rappresentano una ottima possibilità di esercizio fisico e svago mentale quindi grande  appoggio alla lodevole iniziativa”, aggiunge Gianni Zaccardelli della Palestra Top Club di Sulmona. “La pratica del cantiere didattico rivolto ai bambini del territorio è un forte  segnale di crescita verso la gestione dei sentieri di montagna, luogo privilegiato per la pratica dello sport all'aria aperta”, sottolinea il presidente del Panathlon, Luigi La Civita. “Il Panathlon parteciperà con convinzione a questa lodevole iniziativa che vede a disposizione di bambini e famiglie  l'esperienza del CAI”.

“Adotta il sentiero della tua Comunità è la sintesi di un progetto ideato da Dmc, Cai, Panatlhon e Muntagninjazz  che coinvolgendo i ragazzi attraverso il mondo della scuola e operatori pubblici & privati mira a valorizzare e costruire una rete della sentieristica di montagna della Valle Peligna”, spiega il presidente della Dmc Terre d’Amore in Abruzzo Fabio Spinosa Pingue. “Partendo innanzitutto dall’importanza  della  cultura della montagna. I nostri sentieri,  che offrono panorami e belvederi mozzafiato, se ben curati tutti i giorni dell’anno,  sono un altro pezzo importante che contribuiscono a creare  Valore: sia ambientale, di viabilità, di sicurezza,  che economico. Ma i sentieri devono far parte delle priorità dell’agenda dei Comuni e di noi tutti: ben segnalati, georeferenziati e manutenuti. Dobbiamo semplicemente riappropriarci della nostra storia dove i sentieri rappresentavano i primi collegamenti tra i diversi Comuni montani, utilizzati da pastori e cacciatori  e vie di fuga dei briganti”. “L’obiettivo è  creare un’altra infrastruttura. A costo quasi pari a zero - conclude Spinosa Pingue -  Con questa prima iniziativa didattica pensiamo di contaminare l’intera comunità ad adottare altri sentieri così da costruire una autentica rete sentieristica utile anche dal punto di vista della sicurezza a 360° a partire dalla prevenzione antincendio per proteggere i nostri preziosi boschi”. I particolari dell’iniziativa saranno illustrati domenica 10 ottobre a Bosco Plaja in una passeggiata dedicata alla manutenzione dei sentieri. L’appuntamento è fissato alle 9,00. A tutti i partecipanti sarà offerta una merenda da ConadPingue, pertner dell'iniziativa. Per informazioni contattare Roberto Bezzu +39 339 3402017  e Luigi La Civita +39 338 8594464

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina