ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio - FdI attacca il Colle: "Consiglieri contro Meloni? Smentiscano". La replica: "Sconfina nel ridicolo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un bus con a bordo 20 studenti è finito in un fosso dopo lo scontro con un'auto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

GAETANO DI BACCO IL SASSOFONISTA ITALIANO, NATO IN ABRUZZO, IN TOURNÉE TRA GERMANIA E ITALIA CON QUATTRO IMPORTANTI APPUNTAMENTI CHE ESALTANO IL VIRTUOSISMO DEL SUO SAX

SULMONA - "Il sax travolgente di Gaetano Di Bacco, tra i più affermati maestri del sassofono, risuona a novembre in alcune delle più a...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 1 settembre 2021

VIAGGIO ALLA RISCOPERTA DI CARAVAGGIO NEI GIARDINI DELL’EX ARSSA

AVEZZANO - Giovedì 2 settembre, alle 19, Lectio magistralis di Vittorio Sgarbi .Viaggio alla riscoperta di Caravaggio nei giardini dell’ex Arssa: mattatore della serata all’insegna di arte e cultura nel cortile nobile di palazzo Torlonia,  giovedì 2 settembre, alle 19, Vittorio Sgarbi. Il professore salirà in cattedra con il suo nuovo libro Ecce Caravaggio, per far vivere al pubblico, nell’evento moderato dal giornalista Raffaele Castiglione Morelli, un viaggio avventuroso ed entusiasmante nei labirinti, rivalità, furbizie che hanno accompagnato la riscoperta di Michelangelo Merisi. “Avezzano estate 2021 è musica, spettacolo, arte e cultura. L’evento con Sgarbi è una chicca del cartellone”, afferma l’assessore alla cultura, Pierluigi Di Stefano, “poiché è riuscito nel tempo ad avvicinare il grande pubblico all’arte, con la sua capacità di narrare, spiegare e far amare le grandi opere. È un onore averlo ad Avezzano per poter vivere la cultura in presa diretta. Sono certo che i nostri concittadini sapranno apprezzare”. Con questo libro Sgarbi non solo dà conto in modo molto sistematico e documentato dell’ultimo straordinario ritrovamento caravaggesco, l’Ecce Homo, ma riaccende il dibattito sul grande artista, a partire dalla mostra curata da Roberto Longhi a Palazzo Reale di Milano nel 1951, vero atto di rinascita di Caravaggio dopo una damnatio memoriae durata circa tre secoli.  Ogni stagione ha il suo Caravaggio e questa sembra la più propizia dopo l’apparizione dell’Ecce Homo a Madrid. L’8 aprile, infatti, avrebbe dovuto essere battuto all’asta, nella casa Ansorena, un dipinto che figurava nel catalogo con il titolo La Coronacìon de espinas, attribuito ad artisti minori della cerchia di José de Ribera. Secondo alcuni critici, tra cui Maria Cristina Terzaghi, tra i massimi esperti del Merisi e docente all’Università Roma Tre, l’opera sarebbe in realtà un Ecce Homo di Caravaggio.  


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina