ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni - Ddl stupro: la Lega chiede altre audizioni, le opposizioni per protesta abbandonano i lavori - Sangiuliano entra in Consiglio in Campania, flop per Boccia. In Puglia fuori Vendola, in Veneto Zaia mattatore - "Il matrimonio gay contratto in un altro Paese va riconosciuto"- Oggi lo sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: "Violenza contro le donne atto contro la libertà, di tutti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "22 missili russi, droni in Moldavia e Romania". Colloqui Usa-Russia ad Abu Dhabi

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, SCUOLE DELLA MARSICA SFILANO IN CORTEO AD AVEZZANO

Sotto l’acqua, centinaia di studenti accompagnati dal sindaco di Avezzano in occasione della giornata internazionale contro la violenza di g...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 25 settembre 2021

PREMIO SULMONA “GAETANO PALLOZZI”. AL VIA LA 48A RASSEGNA INTERNAZIONALE D' ARTE CONTEMPORANEA

SULMONA - "Cerimonia di apertura nel pomeriggio di oggi al Museo Civico Diocesano di Sulmona".Nonostante il persistere della situazione pandemica, il 48° Premio Sulmona, Rassegna Internazionale d’Arte Contemporanea “Gaetano Pallozzi” è stato inaugurato nel Polo Museale Civico Diocesano nell’ex convento di Santa Chiara in Piazza Garibaldi n. 76 a Sulmona (L’Aquila).Durante la manifestazione, condotta dalla giornalista RAI Maria Antonietta Spadorcia, dopo il saluto delle autorità sono stati resi gli omaggi al grande artista abruzzese Franco Summa, recentemente scomparso, e ai protagonisti delle fasi di nascita del Premio, Angelo Maria Scalzitti, Olindo Pelino e Gaetano Pallozzi. Un particolare riconoscimento è stato riservato a Venceslao Di Persio, artefice del Museo dell’Ottocento di Pescara, inaugurato il 18 di questo mese.

Anche quest’anno ampia e pregiata è stata la partecipazione di artisti provenienti da tutta l’Italia e da numerosi Paesi stranieri. Superata la fase di emergenza totale dell’anno scorso gli organizzatori del Premio e la Direzione Artistica hanno potuto ridurre il numero delle opere in mostra, operando scelte di qualità.Una piacevole novità è rappresentata inoltre dal ripristino dei tradizionali premi in denaro per i primi classificati che doneranno in cambio la propria opera alla Pinacoteca Comunale.

Sì è aperta con l’omaggio  a Gaetano Pallozzi la 48esima edizione del “Premio Sulmona”.  Attraverso le parole del presidente del Circolo d’arte e cultura il “Quadrivio”, Raffaele Giannantonio, è stato ricordato il fondatore del Premio d’arte contemporanea e sono stati illustrati i contenuti del “nuovo” Premio, tornato “in presenza”, nel chiostro del convento di Santa Chiara, dopo lo stop forzato dello scorso anno.  La giornata inaugurale della manifestazione è stata condotta dalla giornalista RAI Maria Antonietta Spadorcia, alla presenza delle autorità, con il vice sindaco della città di Sulmona, Marina Bianco, il consigliere regionale Antonietta La Porta, i rappresentanti delle forze dell'ordine ed un pubblico forzatamente ridotto per l’emergenza sanitaria. Questa edizione del premio, al quale partecipano oltre cinquanta artisti provenienti dall’Italia e dall’estero, ha come motivo conduttore il dialogo tra presente e passato. Proprio in questa ottica sono stati resi omaggi al grande “artista  urbano” abruzzese Franco Summa, recentemente scomparso, e ai protagonisti delle fasi di nascita del Premio, Angelo Maria Scalzitti e Olindo Pelino, oltre naturalmente a Gaetano Pallozzi.  Un particolare riconoscimento è stato  riservato all’imprenditore "mecenate" Venceslao Di Persio, artefice del Museo dell’Ottocento di Pescara, inaugurato nei giorni scorsi. “Non sono d’accordo sulla definizione di “mecenate - ha tenuto a precisare Di Persio -perché in fondo un collezionista è un “egoista” che vuole godere  della bellezza delle opere d’arte per poi tramandarle, quello che con la nostra fondazione cerchiamo di fare”.  Il critico d’arte, membro della giuria artistica del Premio, Duccio Trombadori, ha infine messo in evidenza come la “continuità temporale del Premio” stia anche  nella serietà con cui giurie e comitato organizzatore hanno aperto una  finestra su espressività di grandi artisti, tutelandone la poliedrica libertà espressiva. La cerimonia di premiazione si terrà il 16 ottobre, quando sarà conferito anche il Premio alla cultura al dantista ed intellettuale ungherese János Kelemen. Alla cerimonia si potrà partecipare su invito o su prenotazione all’indirizzo premiosulmonaofficial@gmail.com. L’accesso sarà consentito esclusivamente ai possessori di green pass o di referto negativo a tampone effettuato entro le 48 ore precedenti.





















Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina